/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2021, 14:00

Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): “Al via il progetto di collaborazione con il Politecnico di Milano per la rigenerazione di un immobile a Novara”

Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): “Al via il progetto di  collaborazione con il Politecnico di Milano per la rigenerazione di un  immobile a Novara”

Due realtà unite per disegnare il futuro in direzione ecologica e sociale. Ha preso il via il progetto di collaborazione che vede coinvolte Atc Piemonte Nord e Politecnico di Milano, con l’obiettivo di approfondire il tema dell’eventuale trasformazione dell'immobile, ex sede dell’Agenzia territoriale della casa, di via Boschi 2 a Novara.

Vi prendono parte gli studenti del laboratorio di Costruibilità e sostenibilità, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Architettura e Disegno urbano. “Quello dellarigenerazione e trasformazione dei nostri immobili in direzione sostenibile – commenta in una nota il presidente di Atc Piemonte Nord, Marco Marchioniè un tema attuale e concreto che sentiamo vicino alle esigenze dei cittadini, per cui non abbiamo esitato ad accogliere la proposta di studio di fattibilità che ci è giunta dall’Università. Si tratta di un’iniziativa importante nella quale crediamo molto – aggiunge Marchioni – perché vede protagonisti gli studenti del Politecnico di Milano, fiore all’occhiello degli atenei italiani, cui spetta il compito di progettare gli ambienti
urbani in cui vivranno i nostri figli e le nostre figlie. La sinergia in atto, che ci auguriamo possa svilupparsi nel migliore dei modi
– conclude il presidente di Atc Piemonte Nord –, permetterà anche di valorizzare dinnanzi all’opinione pubblica la mole di lavoro che il nostro ente sviluppa, spesso nell’ombra, a favore delle comunità
locali”
.

Giovedì 7 ottobre c’è stato un primo sopralluogo in via Boschi.
Oltre agli studenti, erano presenti tra gli altri il presidente Marchioni, il direttore generale di Atc Piemonte Nord Roberto Ghiglione e il docente del Politecnico Matteo Gambaro.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore