/ Attualità

Attualità | 27 luglio 2021, 12:00

Cna aderisce al comitato ' Il Treno' di Galliate

Il comitato promuove l'interramento della linea ferroviaria e l'eliminaizone dei passaggi a livello

Cna aderisce al comitato ' Il Treno' di Galliate

CNA Piemonte Nord aderisce al comitato ”Il treno”, nato a Galliate dalla volontà di alcuni cittadini galliatesi, con l'obiettivo di proporre l’interramento dei binari ferroviari nel tratto cittadino, eliminare i passaggi a livello di via Varzi e via XX Settembre ed evitare che si sviluppi la proposta di spostare i binari ferroviari a Nord di Galliate.

“Condividiamo le finalità del Comitato – dichiara Marco Pasquino, direttore CNA Piemonte Nord – in primo luogo perché la chiusura frequente e prolungata dei due passaggi a livello rappresenta un disagio rilevante non solo per i galliatesi ma anche per tutti coloro che transitano dalla cittadina per motivi di lavoro. Fra questi vi sono anche molti artigiani, imprenditori, commercianti, e i loro dipendenti. In secondo luogo concordiamo sulla necessità di evitare il rischio di perdere una vastissima area di terreni agricoli oggi coltivati, con grave danno per il paesaggio e per i coltivatori”.

“Crediamo in questo progetto e lo sosteniamo, proprio perché propone una soluzione a un disagio reale in modo alternativo al consumo di nuovo suolo – aggiunge Filippo Calcagno, presidente CNA Piemonte Nord area Novara – che si verificherebbe se fosse realizzato lo spostamento della ferrovia e della stazione a Nord di Galliate. Inoltre l’eliminazione della ferrovia che taglia la città in due rappresenta una grande opportunità per uno sviluppo urbanistico di grande qualità”.

È possibile sottoscrivere la raccolta firme a sostegno della proposta del Comitato il Treno presso gli uffici CNA in piazza San Giuseppe a Galliate, da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00, escluso il mercoledì e il venerdì pomeriggio.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore