Sottoscritto, questa mattina in Prefettura, il protocollo per gli interventi di soccorso sul Lago Maggiore tra le province del Verbano Cusio Ossola, di Novara e Varese.
“Ho convenuto con i colleghi di Novara e Varese, con le forze dell’ordine operanti sulle nostre acque territoriali di rinnovare ed ampliare il protocollo già esistente – ha esordito facendo gli onori di casa Angelo Sidoti – allargandolo alla Guardia Costiera della Capitaneria di porto di Genova presente a Lesa. Un coordinamento già divenuto operativo con gli interventi per il recupero dell’annegato a Baveno, del soccorso all’imbarcazione in avaria a Stresa e, purtroppo, nelle ricerche del disperso tra Laveno e Intra, di cui si teme il suicidio, non ancora recuperato”.
Per sottoscrivere il protocollo, il contrammiraglio Sergio Liardo, è arrivato a Verbania in anticipo sull’insediamento ufficiale al comando della Capitaneria di porto: “L’assunzione formale del comando è il 20 luglio ma l’accordo di oggi è talmente importante che ho anticipato i tempi per sottoscriverlo personalmente”.
“Già quest’anno – informa Roberto Marchioni, comandante provinciale dei Vigili del fuoco del Vco – disporremo di una imbarcazione in più per il soccorso in acqua”. Dal 2023, ha aggiunto il comandante regionale del Piemonte Carlo Dall’Oppio – il comando di Verbania disporrà di un’imbarcazione antincendio”. È dal 2012 che il comando provinciale ne è privo.
Oltre che da Sidoti, Liardo, Dall’Oppio e Marchioni il protocollo è stato sottoscritto dal prefetto di Varese Dario Caruso e dal viceprefetto di Novara Ciro Bolognese.