/ Attualità

Attualità | 12 luglio 2025, 17:30

"Arona guarda avanti: eventi in tutta la città e un Natale da sogno"

Il sindaco Gusmeroli rilancia: non solo Piazza del Popolo, ma un turismo diffuso e nuove idee per valorizzare ogni angolo della città

"Arona guarda avanti: eventi in tutta la città e un Natale da sogno"

"Lasciare il certo per l’incerto fa paura, ma oggi è l’unica strada possibile per innovare davvero. E i risultati ci stanno dando ragione". Il sindaco di Arona Alberto Gusmeroli rilancia la sua visione per il turismo e gli eventi in città, partendo dalle dimissioni del vicepresidente della Pro Loco e guardando soprattutto al futuro: un Natale “spettacolare” in Piazza del Popolo e una programmazione che continui a valorizzare tutta la città, non solo il centro storico.

Il primo cittadino spiega come il nuovo approccio stia già dando frutti: «Eventi riuscitissimi come la festa di Capodanno, la festa dei giovani, il dj set ai giardini, il podcast del venerdì all’Arena del Basket, il ballo liscio al Lido o nelle frazioni, il concerto di Mogol, il cinema all’aperto, gli spettacoli per bambini e i concerti bandistici in piazza San Graziano dimostrano che si può fare cultura e divertimento anche fuori dalla sola Piazza del Popolo».

Con l’estate che volge al termine, lo sguardo è già rivolto a dicembre: "Per Natale – anticipa Gusmeroli – stiamo lavorando a un progetto straordinario: una pista di pattinaggio in Piazza del Popolo circondata da bolle trasparenti che ospiteranno bar e ristoranti, come al Rockefeller Center di New York. Se non sarà per quest’anno, sarà per il prossimo. Ma ci proveremo con tutte le nostre forze".

Il sindaco sottolinea anche la logica dietro alle modifiche apportate al calendario eventi: più giorni feriali, più aree cittadine coinvolte, eventi più sostenibili. Ne è un esempio anche la scelta di spostare i fuochi musicali alla domenica, per evitare l’affollamento del sabato e coinvolgere meglio anche Angera, che ha aumentato il contributo economico all’iniziativa.

Anche le Notti Rosa 2025 cambieranno volto: si estenderanno da Piazza del Popolo fino a corso Repubblica, lungolago Nassiriya e i giardini, tutti illuminati di rosa. Mercatini tematici, podcast, Bluradio e animazioni renderanno l’evento ancora più inclusivo.

Infine, Gusmeroli guarda al ruolo della Pro Loco, che riceve ogni anno circa 100mila euro dal Comune: «È giusto lavorare insieme, e così è stato. Ringrazio il presidente, i volontari e tutti coloro che, anche nell’ombra, fanno tantissimo per la città. Ora però è il momento di continuare a costruire un modello di turismo diffuso e condiviso, che non lasci indietro nessuno».

La prossima tappa? «La prima festa di Halloween in Piazza del Popolo. E poi, il Campionato del Mondo a trazione umana in Corso Europa. Avanti tutta per Arona».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore