/ Borgomanero

Borgomanero | 02 giugno 2021, 14:28

Comune di Borgomanero e Fondazione Marazza hanno celebrato la Festa della Repubblica

Comune di Borgomanero e Fondazione Marazza hanno celebrato la Festa della Repubblica

Comune di Borgomanero e Fondazione Marazza hanno celebrato la Festa della Repubblica con una cerimonia che si è tenuta mercoledì 2 giugno, alle 10, nel Salone d'onore di Villa Marazza.

La manifestazione è stata introdotta dal Presidente della Fondazione Marazza Giovanni Tinivella. I saluti dell’Amministrazione Comunale sono stati portati dal Vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta , in quanto il Sindaco Sergio Bossi era assente per motivi di salute, che ha letto le parole del Primo Cittadino indirizzate alla popolazione e ai giovani. Lo storico Gianni Cerutti ha poi illustrato il senso della celebrazione: è stata poi donata una copia della Costituzione ai neodiciottenni.

A ritirarla simbolicamente per tutti i loro coetanei, che non erano presenti per i motivi legati alla pandemia, è stata una loro rappresentanza: la prima nata e il primo nato del 2003 (Sara Popa e Lorenzo Cerri) e gli studenti designati dalle scuole cittadine. Per l’Enaip: Elisa Machieraldo, Fiqerete Shaqja e Diego Simonotti. Iti “L. da Vinci”: Gioele Gudetti e Luana Trudu. Liceo Don Bosco: Marta Mora. Liceo Galilei: Marica Biondino, Andrea Facchin, Leonardo Piralli, Simone Sabatino e Beatrice Valsesia.

Gli altri potranno ritirare la loro copia della Costituzione al Servizio Attività culturali a partire dal 14 giugno.Erano presenti gli Assessori Franco Cerutti e Francesco Valsesia. I consiglieri Massimo Zanetta, Manuel Cerutti, Roberto Faggiano e Valentina Zanetta.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore