Sarà festa doppia domani a Novara per il Giro d’Italia. In primo luogo perché la carovana rosa torna con un arrivo di tappa nella “capitale” del Piemonte Orientale dopo ben 55 anni. In secondo luogo perché il novarese Filippo Ganna (che in realtà è nato a Verbania, ma per i tifosi novaresi delle due ruote è uno di casa) arriverà sul traguardo di viale Kennedy, come prima maglia rosa del Giro 2021.
Il luogo del traguardo è lo stesso del 1968, anche se oggi c’è la presenza dominante dello Stadio “Silvio Piola” che fu inaugurato solo nel 1976. Quando sul traguardo novarese trionfò Eddie Merkx a fare da corona all’arrivo del Giro c’erano oltre 30.000 persone. Domani. Invece, come in tutte le altre tappe di quest’anno. tutto sarà blindato in ossequio alle norme anti -Covid.
La tappa approderà nel novarese proveniente da Vercelli e passando sulla SP11 rimessa in extremis dall’Anas in condizioni adeguate al passaggio della carovana rosa.
Il serpentone dei corridori giungerà a Novara dal lato ovest entrando nel territorio provinciale dal Comune di Casalino. Una ventina di chilometri in tutto, compreso il tratto urbano, che comprende uno spettacolare passaggio in un sottopasso che costeggia un grande centro commerciale.
In città c’è molta attesa: diversi monumenti, a cominciare dalla maestosa cupola antonelliana di San Gaudenzio, sono illuminati di rosa. E non mancano allestimenti, mostre, vetrine a tema. “Anche se la pandemia ci ha costretti a circoscrivere la manifestazione – spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli –la città si è ugualmente vestita a festa per celebrare l’arrivo della tappa. In tutto questo, abbiamo coinvolto il tessuto imprenditoriale, commerciale, culturale e sociale di Novara che ha risposto, come sempre, con entusiasmo e grande passione”.
L’arrivo di tappa è previsto poco prima delle 17. Già da stasera strade chiuse e divieto di sosta nei pressi dello striscione di fine tappa.
Ad attendere i corridori con tanta emozione e un pizzico di nostalgia, ci sarà il decano dei ciclisti professionisti novaresi, Pippo Fallarini, otto Giri in carriera dal ‘56 al ’63, che la scorsa settimana ha compiuto 84 anni: sarà in tribuna d’onore, un bel regalo di compleanno per lui.