/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 27 aprile

Oltre 21 mila vaccinati oggi in Piemonte
(h. 20:35)

È attesa per domani la consegna di 155.000 dosi di Pfizer e 10.000 dosi extra di AstraZeneca

Anche in Piemonte prezzi calmierati per i tamponi molecolari e rapidi
(h. 19:45)

Icardi: “C’è una procedura aperta presso l’Istituto superiore di sanità per la validazione dei test salivari, sperimentati in due ospedali...

Covid, al Piemonte altre 10mila dosi di AstraZeneca
(h. 19:10)

Con questa fornitura extra la Regione arriverà al 3 maggio, quando riceverà altre 132 mila dosi. Cirio: "Giusta l'obbligatorietà del vaccino per il...

"In Piemonte nelle Rsa largo uso di strumenti di contenzione meccanica per tenere gli ospiti legati a letti, sedie e carrozzine"
(h. 18:46)

L'accusa del Difensore Civico direttamente in Consiglio regionale, dove ha tenuto la sua relazione annuale

Rehappy: l’importanza degli Smartphone Ricondizionati  per l’economia circolare
(h. 17:15)

Il brand sostenibile Redevice si trasforma in Rehappy

Romagnano Sesia, ingresso rinnovato per la scuola dell'infanzia
(h. 16:43)

Un altro lavoro di abbellimento della struttura. Tre giorni di lavoro intenso da parte di un gruppo di volontari guidati dall'Assessore Tariello e...

Oltre 100 pazienti dimessi dai reparti Covid e 667 nuovi casi positivi
(h. 16:27)

I guariti sono 965, mentre si sono registrati ancora 27 decessi di persone positive al test del Covid nelle ultime 24 ore

Si è svolta la conferenza ‘Solaroli e Briona - Un connubio di storia Patria’
(h. 16:03)

L’evento è stato trasmesso sulla pagina della Provincia

Sarà presentata in Consiglio Regionale la proposta di destinare 1,5 milioni alle strade di montagna
(h. 15:20)

La norma ha avuto l’avvallo della Prima Commissione, ora arriverà in Consiglio Regionale

Preioni (Lega): “Il coprifuoco alle 22 non ha alcun senso né presupposto scientifico''”
(h. 14:10)

Il capogruppo regionale critico anche verso “la maldestra concessione di farci cenare all’aperto, quando mezza Italia fa registrare temperature...

Inchiesta ‘Mensa dei poveri’: Sozzani chiede il patteggiamento
(h. 13:09)

La proposta dei difensori è di due anni di reclusione

Agricoltura: Consorzio Est Sesia, manca acqua per irrigare i campi
(h. 11:57)

“In attesa dell’innalzamento delle temperature, il consorzio sta attuando un’attenta pianificazione dell’estensione dell’irrigazione”

Riapre per la quarta volta grande mostra sul Divisionismo
(h. 11:00)

Sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19, fine settimana e festivi la prenotazione è obbligatoria

Tecnocasa: a fine 2020 stock di mutui circolanti più alto di sempre
(h. 10:40)

“Il mercato del credito alla famiglia per l’acquisto dell’abitazione ha ripreso il ritmo di crescita pre-covid”

Compagnia di San Paolo lancia il bando “In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori”
(h. 09:30)

È destinato ad iniziative volte alla valorizzazione, alla produzione e alla fruizione di beni e attività culturali sul territorio di Piemonte,...

Nel weekend primo triathlon della stagione per i giovani di Valdigne Triathlon. Per i senior-master ottimi risultati e podi
(h. 08:44)

Per i giovani ottimi risultati e tre podi (Oro per Gabriele Ferrara, Argento per Costanza Antoniotti e Bronzo per Erica Pordenon), per i...

La Regione progetta nuovi bandi, ma serve l’approvazione da parte della Commissione Europea
(h. 08:20)

Lo Studio AgriEuro illustra la situazione delle domande PSR per la campagna 2021: ci sono ancora dettagli da definire

Semplificazione e dematerializzazione per le opere pubbliche in zona sismica
(h. 08:00)

Attivo il portale regionale per la deposizione telematica degli adempimenti per chi costruisce in zona sismica in Piemonte

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore