/ Attualità

Attualità | 04 aprile 2021, 09:00

Recuperare i tappi di plastica e di sughero per ridurre l’impatto ambientale e cambiare il mondo

A partire dal 7 aprile i Presidi Soci Coop di Galliate, Cameri, Oleggio e Castano Primo (Mi) lanciano una raccolta solidale di tappi e coperchi di plastica e di sughero. Il ricavato dell’iniziativa verrà destinato alla cooperativa Artimestieri e alla Protezione Animali Legnano

Recuperare i tappi di plastica e di sughero per ridurre l’impatto ambientale e cambiare il mondo

I Presidi Soci Coop di Galliate, Cameri e Oleggio, in provincia di Novara, e di Castano Primo nella provincia di Milano lanciano, a partire da mercoledì 7 aprile, una nuova iniziativa di recupero dei materiali di scarto per sensibilizzare Soci e consumatori all’importanza del riciclo e del riuso con una finalità solidale. All’ingresso dei quattro punti vendita Nova Coop coinvolti, presso il Box Soci, sarà possibile trovare un contenitore per la raccolta di tappi e coperchi di plastica provenienti da bottiglie di acqua, bibite, succhi di frutta, latte, detersivi, dentifricio, creme spalmabili e altri recipienti e un raccoglitore per i tappi di sughero.

Il ricavato della raccolta verrà destinato al Comitato Promotore Fondazione Aurea – realtà impegnata nella realizzazione di progetti di economia sociale – che a sua volta destinerà i tappi al canile e gattile Protezione Animali di Legnano per l’acquisto di cibo e farmaci e alla cooperativa sociale Artimestieri che lavorerà il sughero per produrre un semilavorato da impiegare in progetti di edilizia sostenibile. L’iniziativa persegue il duplice obiettivo di recuperare materiali che finirebbero altrimenti sprecati e generare, attraverso il loro riuso, un valore per chi ne ha più bisogno.

Nel raccoglitore della plastica potranno essere conferiti tappi e coperchi fatti di polietilene ad alta densità (identificabile in etichetta tramite le sigle HDPE o PEHD e dal numero 2), polietilene a bassa densità (identificabile attraverso le sigle LDPE, PELD o PE e dal numero 4) e polipropilene (indicato con la sigla PP e il numero 5). Dalla lavorazione di questi materiali si ottiene una miscela di polietilene e polipropilene riciclabile molte volte che viene impiegata per la produzione di cassette per l’ortofrutta, bancali per il trasporto, paraurti per i veicoli e materiali di edilizia. I tappi di sughero possono parimenti essere recuperati facilmente e impiegati nella bioedilizia come isolante termico.

Nova Coop, da sempre attenta nella sensibilizzazione dei propri Soci e Consumatori e nella promozione di comportamenti di acquisto consapevole, rinnova così il proprio impegno in favore dei temi del riciclo, del riuso e della riduzione dei rifiuti in plastica. Nel 2018, la Cooperativa ha aderito alla campagna promossa dalla Commissione Europea impegnandosi a raggiungere, entro il 2025, le 6.400 tonnellate annue di plastica vergine. A partire dal settembre 2018 le vaschette per l’ortofrutta a marchio Coop contengono almeno l’80% di plastica riciclata ed è stata incrementata la quantità di plastica non vergine nelle cassette riutilizzabili con una percentuale che a fine 2019 è passata dal 40 al 55%.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore