/ Sanità

Sanità | 03 marzo 2021, 14:21

Medicina: all’ospedale di Novara innovativo intervento al cuore di un giovane di 24 anni

“ La Cardiologia dell’Aou di Novara conferma sempre più il suo ruolo di centro di riferimento”

Medicina: all’ospedale di Novara innovativo intervento al cuore di un giovane di 24 anni

Un intervento mai realizzato prima in Piemonte è stato portato a termine lunedì nella nuova Sala di Elettrofisiologia, del Dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara, diretto dal prof. Giuseppe Patti. La struttura è stata da poco completata con un angiografo di ultima generazione e dotato della tecnologia più avanzata.

L’intervento, molto delicato è stato realizzato su un giovane paziente di 24 anni, affetto da una grave bradicardia congenita. Il giovare era portatore dall’età di 5 anni e quindi da 19 anni, di uno stimolatore all’interno del cuore, in grado di mantenere un ritmo cardiaco costante e regolare. Lo stimolatore era ormai in fase di scarica e con l’elettrodo malfunzionante.

L’equipe ha dapprima rimosso il vecchio stimolatore, procedendo con appositi strumenti ad estrarre completamente l’elettrodo danneggiato. Si è quindi proceduto, con l’ausilio di un dispositivo mai utilizzato in precedenza in Piemonte, all’impianto di un nuovo pace-maker caratterizzato da cateteri impiantati in una specifica e particolare regione del cuore per garantire una stimolazione cardiaca più fisiologica ed una più naturale convivenza del paziente con lo strumento che lo mantiene in vita.

Grazie a questi interventi innovativi - ha sottolineato il prof. Patti - la Cardiologia dell’Aou di Novara conferma sempre più il suo ruolo di centro di riferimento per il tutto il quadrante nord-orientale del Piemonte, in grado di fornire le tecniche maggiormente all’avanguardia volte alla cura dei pazienti che soffrono di tutte le patologie cardiache”.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore