/ Regione

Regione | 26 dicembre 2020, 18:59

Tutto pronto per il V-Day: a Torino, alle 9, il primo vaccinato in Piemonte

Il primo vaccinato sarà il professor Giovanni Di Perri, responsabile delle Malattie infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia

Tutto pronto per il V-Day: a Torino, alle 9, il primo vaccinato in Piemonte

Il Piemonte, come tutto il resto dell’Europa, si preparano a una giornata speciale nella lotta al Covid-19: il V-Day. Arriveranno domani all’Amedeo di Savoia le prime dosi di vaccino, poi pronte per essere spedite nelle varie province della Regione. Il primo piemontese ad essere vaccinato sarà il professor Giovanni Di Perri,  responsabile delle Malattie infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia alle ore 9.

 

All’Amedeo di Savoia sarà presente l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte  Luigi Genesio Icardi, con la sindaca di Torino Chiara Appendino, il Commissario generale dell’Unità di crisi Vincenzo Coccolo, il commissario dell’Area giuridico-amministrativa Antonio Rinaudo, il direttore dell’Asl Citta di Torino Carlo Picco, il presidente dell’Ordine dei medici di Torino Guido Giustetto la dottoressa Valeria Ghisetti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia, che sarà la seconda vaccinata.

Gli altri ospedali di Torino dove in mattinata partiranno le vaccinazioni sono la Città della Salute - Molinette (dove sarà presente il commissario Giovanni La Valle), l’Ospedale Mauriziano (dove sarà presente il direttore sanitario  Maria Carmen Azzolina) e il San Giovanni Bosco (dove sarà presente il direttore sanitario Marilena Avanzato). 

 

Gli altri furgoni con i vaccini partiranno per l’ospedale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, dove saranno presenti gli assessori regionali del territorio  Vittoria Poggio e  Marco Protopapa, con il sindaco  Gianfranco Cuttica di Revigliasco, la  direttrice sanitaria dell’ospedale  Daniela Kozel e il  presidente dell’Ordine dei Medici di Alessandria  Antonello Santoro.

Ad Asti il V-Day avrà luogo presso la Casa di Riposo “Città di Asti”. Qui saranno presenti il vicepresidente della Regione Piemonte  Fabio Carosso e l’assessore regionale alla Protezione Civile Marco Gabusi, insieme al sindaco  Maurizio Rasero, al  commissario dell’Asl di Asti  Giovanni Messori Ioli e al presidente dell’Ordine dei Medici di Asti Claudio Lucia.

A Cuneo, presso l’ospedale Santa  Croce e Carle, vi sarà l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte  Luigi Genesio Icardi, con il sindaco Federico Borgna, il direttore dell’ospedale Corrado Bedogni e il presidente dell’Ordine dei Medici di Cuneo Giuseppe Guerra.  I vaccini arriveranno anche presso la RSA La Residenza di Rodello, ore 12: ad accoglierli il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, con  Monsignor Marco Brunetti, vescovo di Alba e delegato della Conferenza episcopale piemontese per la Pastorale della salute, e il direttore dell’Asl Cn2 Massimo Veglio.

A Novara appuntamento presso l’ospedale Maggiore della Carità e alla Rsa De Pagave dove sarà presente l’assessore alla Ricerca Covid della Regione Piemonte Matteo Marnati, con il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il  coordinatore Covid dell’Assessorato regionale alla Sanità Gianfranco Zulian, il direttore sanitario dell’Ospedale Maggiore Mario Minola, la direttrice dell’Asl  Arabella Fontana e il presidente dell’Ordine dei medici di Novara Federico d’Andrea.

Redazione Torino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore