Dal 1 gennaio al 31 ottobre 2020 su tutto il territorio della provincia di Novara hanno avuto accesso ai due centri antiviolenza che operano sul territorio provinciale e agli sportelli di ascolto, di accoglienza e di sostegno 289 donne, delle quali 183 italiane e le rimanenti straniere di varie nazionalità. Sono i dati del monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere svolto dal servizio pari opportunità della Provincia di Novara e divulgati alla vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Come ha spiegato la consigliera delegata Elena Foti, la fascia di età maggiormente colpita è al di sotto dei 45 anni. Il numero di figli minori coinvolti risulta essere 283. La maggior parte delle donne hanno subito violenza fisica, psicologica ed economica, in alcuni casi stalking, e violenza sessuale. Sul totale di donne vittima di violenza circa 174 hanno presentato denuncia. Ulteriore attenzione è stata rivolta a nove maltrattanti che si sono rivolti ai vari Sportelli per avere un supporto psicologico oppure per essere sostenuti attraverso l’azione di educatori professionali.