Nel pomeriggio di mercoledì 20 maggio, Giornata mondiale delle api, l’assessore all’Ambiente Roberto Minera e i Volontari per l’ambiente hanno sistemato tre “bee hotel” e piantato due alberi di evodia al Bioparco Roggia Moretta.
«L’idea di tutelare questo insetto così prezioso per il nostro ecosistema ci è stata ispirata dall’apicoltore Marco Valentini che nel mese di novembre ha presentato a Trecate il suo libro “Perché è ancora possibile salvare le api” – spiega Minera – Grazie all’aiuto dei Volontari per l’ambiente è stato quindi possibile installare tre “bee hotel”, ricoveri per api selvatiche, ma anche per altri insetti importanti per l’ambiente».
Queste “casette” garantiscono un alloggio sicuro alle api selvatiche, fondamentali per l’impollinazione, che usano il pungiglione molto di raro e, comunque, solamente se si sentono in pericolo.
«Oltre allo stagno delle libellule e per tartarughe e pesci, al Bioparco si aggiunge un ulteriore elemento di tutela della biodiversità, a cui è stata dedicata la Giornata mondiale del 22 maggio – dichiara l’assessore – Gli insetti che popolano l’area, oltre alle due piante di Evodia messe a dimora proprio ieri, arricchiscono il patrimonio ambientale che in questi anni l’Amministrazione ha coltivato per le generazioni di oggi e di domani».
In Breve
giovedì 03 luglio
mercoledì 02 luglio
martedì 01 luglio
lunedì 30 giugno
domenica 29 giugno
sabato 28 giugno
venerdì 27 giugno