/ Novara

Novara | 19 maggio 2020, 12:59

Commozione in Duomo a Novara per l'ultimo saluto al Cardinale Corti

La cerimonia è stata presieduta dall’attuale vescovo monsignor Franco Giulio Brambilla

Commozione in Duomo a Novara per l'ultimo saluto al Cardinale Corti

Duomo di Novara “blindato” per la celebrazione delle esequie del cardinale Renato Corti, vescovo emerito della diocesi di Novara, scomparso martedì scorso: a causa delle misure di sicurezza solo 180 persone, compresi i numerosissimi celebranti, hanno potuto assistere alla liturgia, presieduta dall’attuale vescovo monsignor Franco Giulio Brambilla.  Hanno concelebrato con lui l’arcivescovo di Milano Mario Delpini, il vescovo di Acqui Luigi Testore, quello di Biella Roberto Farinella, il vescovo emerito della diocesi brasiliana di Janaúba dom Guerrino Brusati (originario della diocesi gaudenziana), il vescovo emerito di Saluzzo Giuseppe Guerrini, il vescovo emerito di Cuneo-Fossano Giuseppe Cavallotto.  In chiesa le autorità civili, dal sindaco di Novara Alessandro Canelli al presidente della provincia Federico Binatti, al prefetto Pasquale Gioffrè, al questore Rosanna Lavezzaro. Tra le autorità presenti la presidente dell’Ospedale Bambin Gesù di Rona, Mariella Enoc, novarese e molto legata al vescovo Corti. Numerosi i messaggi di cordoglio pervenuti, tra cui quello del presidente della Cei cardinale Gualtiero Bassetti. La figura del Cardinale Corti è stata ricordata, con profonda commozione, oltre che dal suo successore, da due tra i più stretti collaboratori nei lunghi venti anni di episcopato a Novara, don Gianluigi Cerutti, che fu il segretario del vescovo e don Piero Cerutti, all’epoca responsabile della pastorale giovanile. L’amministrazione comunale ha proclamato per oggi il lutto cittadino: anche il consiglio comunale, che era in corso, è stato sospeso per mezz’ora in segno di partecipazione al lutto

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore