/ Novara

Novara | 16 novembre 2019, 08:30

“Come entrare in banca e uscirne vivi”: incontro sul credito per le piccole imprese alla CNA di Verbania il 18 novembre

“Come entrare in banca e uscirne vivi”: incontro sul credito per le piccole imprese alla CNA di Verbania il 18 novembre

Per gli artigiani e i piccoli imprenditori quello dell'accesso al credito è un tema importante e allo stesso tempo delicato da affrontare. Termini tecnici, acronimi, percentuali, concetti difficili da comprendere se non dagli addetti ai lavori, possono intimorire e rendere più complessa la fase di avvicinamento a questo ambito, che però è di vitale importantanza per la propria attività.

Per spiegare in maniera semplice e concreta alcuni passaggi fondamentali per l'accesso al credito, la CNA Piemonte Nord, in collaborazione con il proprio Servizio Credito e il Confidi Sviluppo Artigiano, organizza un incontro dal titolo ‘Credito e piccole imprese: come entrare in banca e uscirne vivi’ per lunedì 18 novembre alle 18 nella sede CNA di Verbania in via San Bernardino 31/c.

Relatore dell'incontro sarà Alessio Daccò, responsabile del servizio Credito CNA Piemonte Nord e referente di Sviluppo Artigiano (il Confidi di emanazione CNA attraverso cui opera).

In quest'occasione si parlerà di accesso al credito per micro e piccole imprese, di come vengono valutate le imprese start up e le imprese già attive, di cosa è il rating e come si attribuisce, di come funziona la Centrale rischi e la Crif, di quali sono gli strumenti e le forme tecniche del credito, di quali sono e come funzionano le forme di mitigazione del rischio del credito (garanzie reali, garanzie personali, garanzie consortili, Medio Credito Centrale). Al termine ci sarà spazio anche per domande e richieste di approfondimenti.

L'incontro è gratuito e aperto alle imprese interessate.

Per informazioni e adesioni contattare la CNA Piemonte Nord, sede Verbania, Luca Zenoni, tel. 0323 52385.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore