/ Provincia

Provincia | 18 ottobre 2019, 10:39

La Valle Vigezzo piange Marino Gardini, una vita per il Santuario di Re: era originario di Vespolate

La Valle Vigezzo piange Marino Gardini, una vita per il Santuario di Re: era originario di Vespolate

Tristezza e sgomento per la scomparsa di Marino Gardini, 48 anni. La mesta notizia è giunta da poco da Novara, dove Marino si trovava da qualche tempo, ricoverato all’ospedale Maggiore. Volto noto in tutta la Valle, per 26 anni Marino è stato uno dei collaboratori del Santuario di Re, un punto di riferimento per i sacerdoti e per il rettore p. Giancarlo Julita: un caro amico di tutti nel paese del Santuario della Madonna del Sangue. La sua scomparsa lascia un immenso vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuto e saputo apprezzare per i suoi modi gentili e la sua grande disponibilità.

Così o ricorda Don Gianluigi Cerutti (Vicario episcopale per il clero e la vita consacrata della Diocesi di Novara).

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 17 ottobre, è mancato presso l’ospedale di Novara Marino Gardini, a soli 48 anni. Ha affrontato con dignità e grande spirito di fede la malattia che da circa un anno si era manifestata e che ha avuto il suo decorso tra ripetuti ricoveri, interventi e terapie. La situazione si è molto aggravata nelle scorse settimane fino all’esito di oggi.

Marino è stato per ventisei anni un prezioso e fedele collaboratore presso il santuario di Re, da lui tanto servito e amato. La sua presenza semplice e cordiale, ricca di umanità e di fede, ha dato calore alla casa degli Oblati. Sapeva accogliere con il sorriso e la pronta disponibilità i molti pellegrini in santuario, sempre discreto e gentile. Per i sacerdoti, in modo particolare, era un riferimento preciso e sicuro. Per molti di noi era diventato un caro amico.

Lo affidiamo con la nostra preghiera all’incontro con Cristo risorto per l’intercessione della Madonna di Re a cui si è sempre affidato, presentandole anche il ricordo e le intenzioni delle persone che incontrava. Siamo vicini alla mamma, alle sorelle e ai familiari, insieme a padre Giancarlo Julita e ai suoi collaboratori, certi che la mancanza di Marino lascia un grande vuoto.

La salma di Marino è esposta all’obitorio dell’ospedale di Novara fino alle ore 12 di sabato 19 per poi essere trasportata al Santuario di Re.

Il funerale sarà celebrato domenica 20 alle ore 15 nella grande basilica. Seguirà la tumulazione nel cimitero di Re.

Sabato 18 alle ore 17.45 sarà recitato il S. Rosario nella chiesa parrocchiale di Vespolate dove Marino era nato il 4 gennaio 1971.

Don Gianluigi Cerutti
Vicario episcopale per il clero e la vita consacrata

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore