/ Provincia

Provincia | 26 luglio 2019, 13:23

Questa sera concerto di chiusura del 20mo Orta Festival

Questa sera ad Orta San Giulio concerto di chiusura del 20mo Orta Festival inizio alle ore 21.

Questa sera concerto di chiusura del 20mo Orta Festival

A chiusura della sua XX Edizione, Orta Festival affida al clarinetto di Alessandro Carbonare e a un quartetto d’eccezione, formato da Ivan Rabaglia, Igor Cantarelli, Francesco Fiore e Matteo Pigato, l’esecuzione di una delle pagine più dolci e struggenti della storia della musica: il Quintetto per clarinetto K 581 di Wolfgang Amadeus Mozart. “La pagina dedicata ad Anton Stadler-spiegano gli organizzatori- , grande amico di Mozart nonché “fratello” secondo i legami massonici che entrambi avevano abbracciato. Il Quintetto K 581 raggiunge i vertici del capolavoro in quanto riserva una straordinaria parità nella conduzione del dialogo fra le singole voci e una preziosa fusione timbrica, un’opera felice, tenera e vibrante di dolce calore umano. Nella prima parte ascolteremo i celebri Tre pezzi per clarinetto solo di Igor Stravinsky e la Sonata per violino e violoncello di Maurice Ravel, in cui l’autore sperimenta un linguaggio che amplia i confini della tonalità e, come egli scrive “rinuncia alla fascinazione armonica” in virtù di una “sempre più marcata reazione nel segno della melodia”.

Programma:

Igor Stravinsky (1882 -1971) 
Tre pezzi per clarinetto solo (1919)

Maurice Ravel (1875 -1937) 
Sonata in do maggiore 
per violino e violoncello

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 -1791) 
Quintetto in la maggiore K 581 “Stadler” 
per clarinetto, due violini, viola e violoncello

Redazione on line

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore