/ Novara

Novara | 13 giugno 2019, 19:11

Luca Piantanida entra in giunta al posto di Perugini?

Luca Piantanida entra in giunta al posto di Perugini?

Salvo clamorose smentite sarà Luca Piantanida, classe 1977, architetto, attualmente consigliere comunale del gruppo leghista l'erede di Federico Perugini nella giunta comunale di Novara. L'accordo all’interno del gruppo della Lega è stato definito ieri pomeriggio, dopo che con il decreto di proclamazione degli eletti a Palazzo Lascaris firmato lunedì dalla Corte d’Appello di Torino Perugini (così come gli atri tre novaresi eletti, i leghisti Lanzo e Nicotra e il democratico Rossi) è ufficialmente un componente del Consiglio Regionale del Piemonte.

A Piantanida – è questa l’altra novità - andranno le stesse deleghe attualmente affidate a Perugini: non ci sarà quindi l’ipotizzato “spacchettamento” che avrebbe potuto essere il preludio ad un rimpasto più articolato, cosa che evidentemente Canelli in questa fase vuole evitare, andando ad una sostituzione secca uno a uno. Così Piamtanida terrà per se la maxideega che è stata per quasi un anno appannaggio di Perugini: Arredo urbano, Pulizia della città, Programmazione, progettazione e attuazione Lavori Pubblici, Manutenzione del Patrimonio, Verde Pubblico, Strade, Cimiteri (tutte deleghe riassunte sotto la voce “cura della città”) oltre a Sviluppo e valorizzazione delle Risorse umane e Politiche per la Famiglia.

Un ruolo di peso, ma anche un impegno considerevole.

Va quindi a posto il primo dei tasselli messi in gioco dai risultati delle elezioni regionali.  La prossima casella da coprire sarà quella del capogruppo, se come sembra, sarà confermato il nome di Matteo Marnati come assessore regionale.

Le dimissioni da consigliere comunale di Piantanida e Marnati genereranno l’ingresso a Palazzo Cabrino di due nuovi consilgieri, che dovrebbero essere Maurizio Gavioli (aveva ottenuto 105 preferenze) e Giuseppe Valotti (87) entrambi leghisti di lungo corso.

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore