Ultimi 5 giorni di appuntamenti per NovaraJazz 2019, che anche quest’anno si conferma come momento unico per qualità, ampiezza della proprosta e coinvolgimento della città e del territorio.
L’ultimo fine settimana, che comincia domani, moltiplica gli eventi.
Si inizia giovedì 6 giugno alle 21.30 nel Cortile del Broletto con il concerto di Marco Remondini con la Banda Filarmonica Di Oleggio. La Banda Filarmonica di Oleggio torna protagonista di NovaraJazz, dopo il grande successo del concerto del 2017, nell’anniversario dei 165 anni dalla sua fondazione (celebrata anche da un libro fotografico che potrà essere acquistato nel corso della serata).
Alle 22.30 sale sul palco Roberta Brighi L.W. 6tet, giovane gruppo di talentuosi musicisti novaresi vincitori della terza edizione del Premio Consorzio Gorgonzola “Taste of Jazz” (2018), premio indetto da NovaraJazz a ulteriore testimonianza dell’originalità del “circuito” Taste of Jazz costruito con Torino, Vercelli, Biella, Ivrea e Milano.
Venerdì 7 giugno alle 19 nel cortile del Castello Visconteo Sforzesco di Novara si esibiscono Actuel Remix: Guy Villerd (sassofono tenore, laptop) e Xavier Garcia (campionatore, arrangiamenti, laptop). Alle 21.30 si torna nel Cortile del Broletto con un doppio appuntamento. Si parte con Workshop de Lyon | Trio Impro | L'effet vapeur. Tre momenti musicali, uno dopo l’altro in un susseguirsi all’insegna dell’esplorazione del ritmo francese. Alle 22.30 si prosegue con Simone Graziano Frontal. IL talentuoso pianista sarà, inoltre, protagonista di un emozionante concerto in solo Sabato 8 giugno alle 10 presso la Casa Circondariale di Novara.
Sabato 8 giugno alle 11 si parte alla Basilica di San Gaudenzio con il sassofonista Ben van Gelder. Mentre alle 13 è Taste of Jazz nel cortile di Palazzo Natta con Jeuselou du Dimanche. In serata alle 19 appuntamento nel Cortile del Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi che ospiterà il chitarrista Reinier Baas e il sassofonista Ben van Gelder. Alle 21.30 sul palco nel Cortile del Broletto serata ad alto tasso di energia con La Marmite Infernale: una delle orchestre più disordinate dell’attuale scena jazz.
Sempre nella serata di sabato 8 giugno alle 22 in piazza della Repubblica una serata all’insegna della musica senza fili e senza rumore: torna il Silent Party® la discoteca all’aperto, dove si balla con l’ausilio delle cuffie. Necessaria la prenotazione con un messaggio whatsappal 345 8932478 scrivendo “Nome Cognome Silent Jazz”.
E siamo a domenica, ultimo giorno di spettacoli per questa edizione. Si apre alle 13 tra i quadri e le opere esposte nella Galleria d’Arte Moderna Giannoni con il concerto di Barre Phillips Solo. Il concerto sarà suggellato dall’assegnazione della Chiave d’Oro di NovaraJazz, il riconoscimento del festival novarese alla carriera di questo grande artista. Alle 18 nel Cortile del Broletto si conclude questo lungo week-end di festival con il concerto della Dedalo Swing Band con Claudio ‘Wally’ Allifranchini. È una sinergia ormai consolidata quella tra NovaraJazz e la Scuola di Musica Dedalo di Novara.
Fino all’ultima nota anche gli eventi collaterali, dal Kids NovaraJazz (il programma per i più piccolo organizzato in collaborazione con La Talpa dei bambini) alla fiera del disco usato e da collezione, in programma domenica a partire dalle 10 al Broletto.