L’Ospedale di Borgomanero è sempre più vicino e attento alle donne, offrendo percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati al tumore al seno e riservando particolare cura alla centralità della paziente e alla promozione della sua salute. “Come altri organi, anche il seno può essere colpito dal cancro - afferma Incoronata Romaniello, Direttore della Struttura di Oncologia e Presidente dell’Associazione Mimosa - e la prevenzione è uno strumento efficace per mettere in atto azioni finalizzate al mantenimento o al miglioramento dello stato di salute, ad anticipare l'insorgere di una patologia, a curarne gli effetti o a limitarne i danni”.
In quest’ottica il Gruppo Interdisciplinare di Cura (GIC) Senologico dell’ASL NO, che fa parte della “Breast Unit” interaziendale ASL NO – ASL VCO ed è composto da professionisti di varie discipline (senologo, oncologo, radiologo, anatomopatologo, psicologo, palliativista, infermiera) che insieme programmano, organizzano e monitorano il percorso di diagnosi, discutono le indicazioni al trattamento, assicurano una presa in carico della paziente tempestiva, coordinata e globale, valutando non solo gli aspetti prettamente sanitari ma anche quelli psicologici e socioassistenziali, ripropone il 31 maggio 2019 una giornata dedicata alla prevenzione senologica.
Nel corso della giornata Medici Specialisti senologi della Chirurgia e della Ginecologia effettueranno visite senologiche gratuite in Ambulatorio e forniranno consigli pratici per la prevenzione del tumore al seno, garantiranno l’addestramento all'autoesame della mammella e consegneranno materiale informativo per la promozione della salute: il Codice Europeo contro il Cancro ed un Vademecum per la prevenzione dei danni correlati alle onde elettromagnetiche.
L’iniziativa nasce dall’invito distribuito nel corso della Giornata della Bussola dei Valori che si è tenuta il 23 marzo scorso a Borgomanero; le donne hanno risposto positivamente aderendo numerose: 57 donne sono state visitate presso l'Ambulatorio di Senologia il 10 maggio scorso e 35 donne lo saranno il 31 maggio, nella seconda giornata della prevenzione. Nell’atrio del Presidio Ospedaliero di Borgomanero i Volontari dell’Associazione “Mimosa Amici del Day Hospital Oncologico di Borgomanero” saranno a disposizione per informazioni e orientamento.
Un particolare ringraziamento di ASL NO va proprio ai Volontari, ai Chirurghi Senologi (dott. Nobili, dott.ssa Rubino e dott. Zitelli della Chirurgia; dott. Gambaro e dott.ssa Galli della Ginecologia) e a tutto il personale infermieristico che hanno reso possibile la riuscita dell’iniziativa di promozione della salute.