È proprio Novara il comune che dà meno soddisfazione a Matteo Salvini e alla Lega: con una percentuale definitiva del 35,64% il capoluogo è, tra i maggiori 10 comuni della Provincia, quello dove il Carroccio è andato peggio. A Borgomanero, secondo comune per numero di abitanti, la lista della Lega alle Europee ha ottenuto il 39,62 %, mentre a Trecate la percentuale del Carroccio è del 39,55 % e ad Arona del 36,05 %.
In tutti gli altri comuni più grandi del territorio la Lega sfonda ampiamente quota 40%: a Castelletto Ticino 43,42%, a Galliate 42,64% , a Cameri 41,79, a Bellinzago 43,05, a Cerano il 43,38. A Oleggio il Carroccio sfiora il traguardo del 40 % ma resta di poco al di sotto (39,87)
Discorso diverso per il Partito Democratico, che coglie ad Arona, proprio nel feudo del sindaco-deputato leghista Alberto Gusmeroli, il suo migliore risultato arrivando a quota 27,44%. A Novara città i democratici sono al 25,86%, quattro punti in più delle politiche del marzo 2018, ma in termini assoluti poco più di cinquecento voti in più 11.893 contro 11.329. I peggiori risultati il Pd li ha ottenuti a Oleggio (17,85 %) e Bellinzago (18,28). Per quanto riguarda gli altri maggiori centri, a Borgomanero i Dem ottengono il 22,28%, a Castelletto Ticino il 21,73%, a Galliate il 21,53%, a Trecate il 19,3%.
Conta i danni il Movimento 5 Stelle, che su scala provinciale è pressochè dimezzato, essendo passato dal 23,65 delle politiche di marzo all’11,3 % di ieri, con un risultato che si è distribuito in modo abbastanza omogeno nei maggiori comuni: un po’ meglio della media a Castelletto Ticino (12,17%) e Trecate (12,74%), praticamente in media a Novara (11,87%), sotto la media ad Arona (9,68%)
Da segnalare la notevole avanzata di Fratelli d’Italia, che ottiene in provincia il 7,52% e che fa il “botto” a Novara con l’8,70% e soprattutto a Trecate, dove il sindaco Federico Binatti è un esponente del partito di Giorgia Meloni e dove la lista alle europee ha ottentuo addirittura l’11,55 %