/ Novara

Novara | 07 maggio 2019, 16:02

Pmi: due premi per raccontare i valori dell'impresa

Pmi: due premi per raccontare i valori dell'impresa

Si è svolta oggi in Confindustria la cerimonia di consegna dei premi in memoria di Salvatore Giordano e Diego Lorenzon, istituti dal Consiglio di Presidenza di Piccola Industria per ricordare i due imprenditori scomparsi. Questi uomini con il loro impegno, con la passione per il lavoro e per la propria comunità hanno saputo trasmettere i valori dell’impresa al territorio e alle nuove generazioni, contribuendo attivamente alla vita dell’associazione. I premi si rivolgono agli studenti, tra i 15 e i 18 anni, delle scuole superiori che hanno partecipato all’edizione 2018 del Pmi Day in Piemonte e Veneto, le regioni di origine degli imprenditori scomparsi. Ai ragazzi è stato chiesto di scrivere dei temi partendo da due tracce che richiamano il pensiero di Salvatore Giordano e Diego Lorenzon. “Quasi quasi mollo tutto e divento felice”, questo il titolo del premio dedicato a Diego Lorenzon e rivolto agli studenti veneti che hanno realizzato degli elaborati partendo dalla traccia: “Il benessere mentale, la capacità di non farsi vincere dalle difficoltà della vita ma, soprattutto, di saper distinguere tra i piccoli e grandi ostacoli che si trovano sul nostro percorso quotidiano”. “Pmi Day: l’impresa secondo me” è, invece, il titolo del premio dedicato a Salvatore Giordano e rivolto agli studenti piemontesi che si sono cimentati su: “L’esperienza del Pmi Day: dopo aver visto un’azienda dall’interno, come è cambiata la mia percezione su cosa sia un’impresa? Come la cambierei per farla diventare ancora migliore?”. “Salvatore e Diego sono ancora nel nostro cuore e nei molti ricordi di vita associativa – così ha commentato il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. “I temi su cui sono stati chiamati a scrivere i ragazzi riguardano uno la cultura della complessità e l’altro come gli studenti immaginano le imprese, quale percezione hanno dell’industria italiana e come pensano di migliorarla. Queste tracce esprimono l’anima e il pensiero di due figure che tanto si sono spese per i valori delle imprese. E’ bello ricordare due cari amici, che hanno contribuito in maniera essenziale ed esemplare a fare grande la Piccola Industria di Confindustria attraverso le parole dei giovani italiani nel racconto di quella che deve essere l’industria del futuro”. “Questi premi sono dedicati a due imprenditori che con la loro dignità e forza continuano ad ispirarci ogni giorno – ha spiegato Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria -, partendo dal loro esempio vogliamo costruire e rafforzare i valori di una Piccola Industria che crede nelle imprese come comunità responsabili verso i lavoratori e il territorio. Imprese in cui viviamo quotidianamente condividendo gioie e difficoltà e di cui siamo i primi collaboratori. Imprese molto diverse da quelle spesso descritte dai media e dall’opinione pubblica. Imprese che vogliamo raccontare ai giovani perché le conoscano e ne comprendano i valori e il ruolo economico e sociale”. La giuria, composta dai familiari di Salvatore Giordano e Diego Lorenzon, imprenditori e professori universitari, ha selezionato tre elaborati per ciascuna regione. I ragazzi vincitori - studenti degli Istituti Gae Aulenti di Biella, Piera Cillario Ferrero di Cuneo, Fauser di Novara, De Amicis e Viola Marchesini di Rovigo, Da Vinci di Venezia - sono stati premiati dal presidente Piccola Industria Carlo Robiglio. La premiazione ha ricevuto il supporto di Umana e AIF Academy.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore