/ Novara

Novara | 06 febbraio 2020, 11:18

L’universita’ del Piemonte Orientale studia nuovi superalimenti salutistici

L’universita’ del Piemonte Orientale studia nuovi superalimenti salutistici

Trenta mesi per sviluppare nuovi ingredienti salutistici ed alimenti “funzionali”, utilizzabili anche da categorie di consumatori sensibili,  in particolare anziani e bambini in età scolare: è il progetto NUTRAcore, finanziato da fondi Europei per lo Sviluppo Regionale, del quale è protagonista l’Università del Piemonte Orientale insieme all’Università e al Politecnico di Torino. Il progetto coinvolge anche 12 fra grandi e piccole-medie Aziende del territorio piemontese, coordinate dal punto di vista industriale da Ponti SpA, mentre il coordinamento scientifico spetta al Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'UPO e all'unità di Chimica degli Alimenti.

Gli ingredienti salutistici che si intendono sviluppare saranno ricchi in proteine, addizionati di vitamine, ricchi in fibra, preparati con particolari miscele di oli, con derivati da legumi e altre matrici “gluten free” : paste fresche e secche “dietetiche”, nuove bevande funzionali, barrette, prodotti da forno dolci e salati di nuova connotazione, condimenti dal profilo salutistico saranno i prodotti che verranno sviluppati, prima in laboratorio e poi utilizzati in alcuni studi in vivo sul uomo, fondamentali per comprendere la loro reale funzionalità.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore