/ Sanità

Sanità | 15 novembre 2025, 19:00

Tagli ai dirigenti medici in tutto il Piemonte, ma Novara è in controtendenza

Secondo il sindacato Anaao Assomed, i dati riguardanti Asl e azienda ospedaliera universitaria sono incoraggianti

Tagli ai dirigenti medici in tutto il Piemonte, ma Novara è in controtendenza

“Uno dei fattori che incide nella decisione dei medici ospedalieri di lasciare il posto di lavoro pubblico e cercare alternative nel privato, è anche la scarsa valorizzazione, il mancato riconoscimento delle loro competenze: la progressione di carriera avviene per lo più solo (e poco) perché si invecchia, e non per promozione. Questo perché i tagli al personale sanitario degli ultimi 15 anni hanno colpito i medici anche nelle loro legittime ambizioni di carriera”. È quanto denunciato, in una nota, da Anaao Assomed, sindacato dei medici e dei dirigenti sanitari italiani. “Negli anni sono stati uniti reparti, soppresse strutture, creati posti di direzione a “scavalco” tra ospedali, in modo da ridurre drasticamente i posti (e quindi le spese) per i direttori di struttura complessa (ex primari) e struttura semplice. Secondo i dati del conto annuale del tesoro, dal 2010 al 2023 (ultimi dati disponibili) i posti per direttore di struttura complessa sono diminuiti del 31%”.

Secondo i dati riportati da Anaao Assomed, tuttavia, le Asl di Novara sono in controtendenza rispetto a quanto accade nel resto della regione. Per quanto riguarda, infatti, i direttori di struttura complessa, il numero è cresciuto da 19 a 25 per l’Asl Novara, con un incremento del 31,58% dal 2013 al 2023; invariato, invece, il dato relativo all’azienda ospedaliera universitaria, dove i direttori erano 16 e tali sono rimasti negli ultimi dieci anni.

Saldo positivo anche per quanto riguarda i direttori di strutture semplici dell’Aou Novara con 6 unità in più dal 2013 al 2023 (si è passati da 15 a 21), con un incremento del 40%. Unico dato negativo quello relativo ai direttori di strutture semplici dell’Asl Novara, che ha perso 17 unità, passando da 45 a 28, con una diminuzione del 37,78%.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore