Si è svolto ieri sera, nella sede della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, l’incontro “Mobilità dei veicoli e qualità dell’aria: il caso Novara”, promosso da Confcommercio Alto Piemonte – Associazione Commercianti.
L’appuntamento, rivolto in particolare ai giovani imprenditori dell’associazione, ha rappresentato un importante momento di dialogo e confronto sulle politiche regionali in tema di mobilità e sostenibilità. L’assessore regionale Matteo Marnati ha illustrato le strategie messe in campo dalla Regione Piemonte per conciliare tutela ambientale e sviluppo economico, tra cui le recenti misure che hanno portato allo stop del blocco dei veicoli Euro 5 diesel.
Per la Provincia di Novara erano presenti il vicepresidente Andrea Crivelli e il consigliere Davide Molinari, che hanno sottolineato come “la qualità dell’aria sia una sfida che riguarda tutti e richiede equilibrio, responsabilità e dialogo”.
“La transizione ecologica – hanno dichiarato – non può essere imposta, ma costruita insieme ai territori, ascoltando le esigenze di chi vive e lavora nelle nostre comunità. Solo attraverso una collaborazione reale tra istituzioni, imprese e cittadini possiamo trasformare le regole in opportunità di crescita sostenibile, a tutela dell’ambiente e del futuro economico e sociale del nostro territorio”.














