/ Calcio

Calcio | 07 novembre 2025, 15:11

Novaromentin, un punto di penalizzazione per il mancato pagamento a Piscitella

Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato la società per il versamento tardivo delle somme dovute al calciatore. La violazione, pur sanata economicamente, resta accertata ai sensi dell’art. 94 ter del Codice di Giustizia Sportiva

Novaromentin, un punto di penalizzazione per il mancato pagamento a Piscitella

Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare ha inflitto un punto di penalizzazione in classifica alla Novaromentin, da scontare nella stagione sportiva in corso, per il mancato pagamento nei termini stabiliti delle somme dovute al calciatore Giammario Piscitella.

La vicenda nasce dal lodo arbitrale emesso il 6 maggio 2025 dal Collegio Arbitrale LND – AIC, che aveva dato ragione al giocatore nella vertenza economica aperta contro la società piemontese. Il provvedimento imponeva alla Novaromentin di versare a Piscitella le somme stabilite entro 30 giorni dalla notifica della decisione, avvenuta l’8 maggio 2025.

Tuttavia, secondo la Procura Federale, il pagamento non è stato effettuato nei tempi previsti. La segnalazione era arrivata al Dipartimento Interregionale della LND il 10 giugno  scorso.

Durante la fase istruttoria, la difesa della Novaromentin ha presentato la contabile del pagamento, effettuato in data 10 luglio 2025, chiedendo quindi l’archiviazione del caso. Tuttavia, per la Procura Federale, il versamento tardivo non ha sanato la violazione, poiché il termine dei 30 giorni fissato dalle Norme Organizzative Interne della FIGC (art. 94 ter, comma 5) era stato comunque superato.

La Procura ha chiesto la penalizzazione di un punto in classifica per la società, mentre la difesa non ha negato il ritardo, limitandosi a sottolineare che la somma era stata successivamente corrisposta.

Il Tribunale ha ritenuto la responsabilità della società pienamente accertata, richiamando la normativa che impone il pagamento entro 30 giorni dalla comunicazione del lodo. Superato quel termine, la violazione si considera compiuta e la sanzione è automatica.

Nel motivare la decisione, il Collegio ha ricordato che la società risponde direttamente degli atti dei propri dirigenti, secondo il principio di “immedesimazione organica”, e che non è possibile ridurre la sanzione al di sotto del minimo previsto dal Codice di Giustizia Sportiva.

Alla luce di questi elementi, il Tribunale Federale Nazionale ha stabilito di applicare la penalizzazione di 1 punto in classifica alla  Novaromentin..

La nuova classifica

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore