Un appuntamento speciale per celebrare i 60 anni della collana Oscar Mondadori è in programma giovedì 6 novembre alle ore 18 nella Biblioteca Negroni di Novara (corso Cavallotti 6), nell’ambito del Festival Internazionale di Poesia Civile.
L’incontro, dal titolo Gli Oscar della poesia, vedrà protagonista Marco Corsi, poeta ed editor Mondadori, in dialogo con lo storico e scrittore novarese Marco Scardigli. La serata sarà un viaggio tra ricordi storici, casi editoriali e letture poetiche, per ripercorrere la storia e l’evoluzione di una delle collane più amate della letteratura italiana.
Marco Corsi, nato in Toscana nel 1985 e oggi residente a Milano, lavora come editor nella divisione Paperback, Classici e Massmarket di Mondadori. Autore di diverse rassegne e contributi dedicati alla poesia contemporanea, ha pubblicato nel 2015 la silloge Da un uomo a un altro uomo, inclusa nel Dodicesimo quaderno italiano di Marcos y Marcos e vincitrice del Premio Cetonaverde Poesia.
Nel 2017 ha inaugurato per Interlinea la collana “Lyra giovani” con Pronomi personali (Premio Maconi, selezione Premi Fogazzaro e Ceppo), seguito da La materia dei giorni (Manni, 2021, Premio Paolo Prestigiacomo) e dal recente Nel dopo (Guanda, 2025).
Marco Scardigli, nato e residente a Novara, è storico militare, autore per Mondadori, Rizzoli e Utet di saggi e romanzi storici come Le grandi battaglie del Risorgimento e Il viaggiatore di battaglie. È anche scrittore di successo nel genere giallo con la serie dedicata a Tina, Stoffel e Marchini, pubblicata da Interlinea, e appassionato divulgatore di cultura ludica e gastronomica.
L’incontro offrirà al pubblico l’occasione di riflettere su sessant’anni di poesia italiana attraverso gli Oscar Mondadori, un simbolo di diffusione culturale popolare che ha portato la grande poesia nelle case di tutti.
Un dialogo tra autori, lettori ed editori per celebrare, ancora una volta, la forza inesauribile della parola poetica.













