Si è svolto un delicato intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte nella zona del Mottarone, in seguito a un incidente che ha coinvolto uno scalatore svizzero.
L’uomo, in cordata con una compagna, stava affrontando la via “Don’t cry for me Valentina” sulla Cima Cusio quando è precipitato al di sotto della sosta, rimanendo sospeso alla corda. Essendo entrambi cittadini svizzeri, l’allarme è stato inizialmente lanciato alla Rega, che ha poi girato la richiesta di intervento alla Centrale Operativa di Grugliasco, attivando così l’elisoccorso piemontese.
A causa della conformazione della parete, alta e verticale, il pilota ha dovuto sbarcare con il verricello il tecnico del Soccorso Alpino e il medico in un punto più basso. I due operatori hanno poi raggiunto l’infortunato arrampicando fino alla sosta, dove l’uomo era riuscito a risalire con l’aiuto della compagna.
Dopo le prime cure sul posto, il medico ha stabilizzato il paziente, mentre il tecnico ha allestito una teleferica di recupero per consentire il trasferimento in una zona idonea all’imbarco sull’elicottero. Entrambi gli scalatori sono stati infine tratti in salvo e l’uomo è stato trasportato in ospedale in codice giallo per politrauma.













