Si è svolta nei comuni di Sizzano, Ghemme, Fara Novarese e Briona l’esercitazione intercomunale di Protezione Civile PRO.CIV25, un’importante iniziativa di addestramento e collaborazione promossa dall’associazione G.R.E.S. ODV.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose realtà del volontariato e del soccorso, impegnate in simulazioni di scenari emergenziali complessi, tra cui interventi sanitari, operazioni di ricerca persona con unità cinofile e attività di coordinamento interforze. L’obiettivo dell’esercitazione è stato quello di verificare e potenziare l’efficacia delle procedure operative, la comunicazione tra enti e la sinergia tra squadre provenienti da diversi territori.
A rappresentare la Provincia di Novara era presente il consigliere Lido Beltrame, che ha portato il saluto dell’Ente e ha ribadito l’importanza di queste attività per la sicurezza collettiva:
“La Provincia di Novara è orgogliosa di sostenere esercitazioni come PRO.CIV25, che rafforzano la capacità operativa del sistema di protezione civile e valorizzano il ruolo fondamentale dei volontari. La preparazione e il coordinamento sono elementi chiave per garantire sicurezza e prontezza in caso di emergenza.”
Durante le giornate di addestramento, i partecipanti hanno affrontato situazioni simulate di emergenza idrogeologica, incidenti stradali e ricerca dispersi, testando non solo la rapidità d’intervento ma anche la cooperazione tra associazioni, enti locali e forze dell’ordine.
L’esercitazione ha confermato la grande professionalità e dedizione dei volontari di Protezione Civile, che rappresentano una risorsa insostituibile per la tutela del territorio e delle comunità.
Con PRO.CIV25, il Novarese si conferma territorio attento alla prevenzione, alla formazione e alla collaborazione interistituzionale, elementi essenziali per affrontare in modo coordinato le sfide della sicurezza e della gestione delle emergenze.


















