/ Associazioni

Associazioni | 01 ottobre 2025, 10:00

"La mela di Aism" arriva nelle piazze novaresi

Dal 3 al 5 ottobre in numerosi comuni della provincia sarà possibile acquistare una borsa di frutta a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla

"La mela di Aism" arriva nelle piazze novaresi

In occasione della Giornata del dono, venerdì 3 ottobre, e nel fine settimana di sabato 4 e domenica 5 ottobre, torna “La mela di Aism”, l'evento di informazione, di sensibilizzazione e di raccolta fondi promosso da Aism, associazione italiana sclerosi multipla, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Saranno 14mila i volontari Aism coinvolti in oltre 5 mila piazze italiane pronti a distribuire 3 milioni di mele verdi, gialle e rosse nelle varietà Granny Smith, Golden Delicious e Noared, contenute in una borsa rossa da 1,8 kg, disponibile con una donazione minima di 10 euro.

Anche la città di Novara aderisce all’iniziativa. Le mele di Aism saranno disponibili in ben sei piazze cittadine: piazza Duomo, all’Esselunga di corso della Vittoria, all’Esselunga di corso Vercelli, in via Ugo Porzio Giovanola 7, all’Ipercoop di via Ugo Porzio Giovanola 1 e in piazza della Chiesa a Olengo. I banchetti di Aism saranno anche in numerosi altri comuni della provincia di Novara, quali Cameri, Caltignaga, Granozzo con Monticello, Cerano, Momo, Oleggio, Carpignano Sesia, Mezzomerico, Cavaglietto, Sizzano, Ghemme, Prato Sesia, Castelletto Sopra Ticino, Borgomanero, Barengo, Dormelletto.

Ogni borsa di mele è un gesto concreto per sostenere le 144mila persone con sclerosi multipla in Italia, per lo più giovani, che ogni giorno affrontano una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante. Il ricavato dell'iniziativa sarà destinato alla ricerca scientifica, l'unica arma oggi disponibile per arrivare a una cura risolutiva, e al potenziamento dei servizi sul territorio per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate. È possibile anche prenotare la propria borsa di mele contattando le sezioni provinciali Aism, il cui elenco è disponibile sul sito www.aism.it/mela.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore