/ Economia

Economia | 27 settembre 2025, 18:09

Export Novara, primo semestre positivo: +5,3%

Macchinari e tessile trainano la crescita, spiccano Germania, Stati Uniti e Francia tra i mercati principali

Export Novara, primo semestre positivo: +5,3%

Nel secondo trimestre del 2025 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli hanno registrato un aumento del +5,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, consolidando una dinamica positiva superiore alla media nazionale (+1,1%). Nel primo semestre la crescita complessiva si attesta al +6,9%, mentre l’Italia nel suo insieme segna un incremento del +2,1%.

Per quanto riguarda la provincia di Novara, il settore manifatturiero mostra segnali incoraggianti. Le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria e valvolame) sono cresciute del +4,8% nel trimestre, con incrementi significativi verso Emirati Arabi Uniti (+111,6%) e Norvegia (+34,4%), mentre Germania, Stati Uniti e Francia restano i principali mercati di sbocco, assorbendo il 36,2% dell’export provinciale.

Il comparto tessile e abbigliamento segna un recupero rispetto al primo trimestre: +8,1% nel trimestre, invertendo la rotta dopo la flessione del -7,3% dei mesi iniziali dell’anno. Mercati strategici sono Francia, Germania e Spagna, che insieme rappresentano il 52,6% delle esportazioni novaresi del settore, mentre spiccano incrementi verso Cina (+96,5%), Spagna (+28,9%) e Polonia (+27,2%).

In generale, le esportazioni manifatturiere novaresi mostrano un andamento diversificato: forti incrementi si registrano nei mezzi di trasporto, apparecchi elettrici e prodotti tessili, mentre permangono flessioni in farmaceutica e legno. Sul fronte geografico, la ripartizione tra mercati Ue e extra-Ue evidenzia un equilibrio sostanziale: circa 60% verso l’UE e 40% verso Paesi extraeuropei, confermando la forte vocazione internazionale delle aziende novaresi.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore