“Intelligenza naturale” è il titolo dell’edizione 2025 di Oscar Green che ha premiato, ad Albenga, le imprese innovative di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Celebrare il talento e l’impegno delle nuove generazioni del settore primario per sottolineare come l’agricoltura giovanile sappia unire innovazione, sostenibilità e radicamento nei territori. Questo il focus della serata che ha visto la presenza dei delegati provinciali dei presidenti e dei direttori delle federazioni provinciali e di numerosi giovani imprenditori di tutti i territori.
Per la Federazione di Novara-Vco il riconoscimento è andato a Cristina Panza dell’azienda agricola “La Natura Felice” di Paruzzaro, in provincia di Novara. L’imprenditrice agricola ha ricevuto una menzione speciale nella categoria “Coltiviamo Insieme”. “Quando la passione per la terra e la voglia di recuperare le proprie origini in campagna hanno la meglio, nascono nuove attività come quella de La Natura Felice. Cristina ha studiato un metodo per ottenere prodotti a zero impatto ambientale. Ecco che l’azienda utilizza la tecnica del “no dig”, ovvero un metodo che consiste nel non lavorare il terreno per mantenerne intatta la sua struttura naturale. Dall’orto sinergico, quindi, si hanno prodotti stagionali, naturali e genuini con totale assenza di meccanizzazione che vengono anche, in parte, trasformati per diventare composte, marmellate, sottoli e molto altro”. Questa la motivazione per il premio all’azienda novarese.
“Intelligenza naturale: questi i principi cardine dell’edizione 2025 di Oscar Green che vuole mettere in evidenza come i giovani sappiano guardare alla tecnologia, ma sempre con la giusta misura tra innovazione e tradizione – sottolinea Claudia Roggero delegata regionale Giovani Impresa -. L’agricoltura, infatti, dimostra di essere per i giovani una traiettoria concreta di futuro. Le aziende che corrono per l’Oscar Green sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità”.
“Si tratta sempre di una vetrina molto importante, Oscar Green offre una grande opportunità ai giovani agricoltori che implementano ed innovano il nostro patrimonio economico ed enogastronomico – ricordano il Presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il Direttore Luciano Salvadori - È fondamentale innovare, aprirsi a nuove tecnologie e nuovi mercati, ma senza mai dimenticare che la nostra forza sta nel mettere in campo idee solide. La vera innovazione è quella che nasce dal legame con la terra, dal rispetto delle tradizioni e dalla capacità di trasformarle in futuro”.