/ Borgomanero

Borgomanero | 26 settembre 2025, 16:30

Al via il doposcuola comunale con il progetto “Il mio spazio libero”

Dal 1° ottobre al 6 giugno 2026 attività pomeridiane al Centro Aggregativo per inclusione, supporto allo studio e laboratori creativi

Al via il doposcuola comunale con il progetto “Il mio spazio libero”

Dal 1° ottobre prenderanno il via le attività del doposcuola comunale di Borgomanero reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Crt, che ha finanziato il progetto “Il mio spazio libero” nell’ambito del bando “Il mio posto nel mondo”.

Il servizio sarà attivo fino al 6 giugno 2026, ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.30, presso il Centro Aggregativo Comunale di via C.A. Molli 13, ormai punto di riferimento per bambini e ragazzi, che qui trovano un ambiente accogliente dove studiare, socializzare e crescere insieme.

Il doposcuola è pensato in particolare per minori segnalati dalle scuole e dai Servizi sociali. L’obiettivo non è soltanto fornire un sostegno scolastico, ma creare occasioni di inclusione, valorizzazione personale e sviluppo di nuove competenze. Grazie al contributo della Fondazione CRT sarà possibile abbattere i costi di iscrizione per i ragazzi provenienti da contesti di fragilità socio-economica, con bisogni educativi speciali o con disabilità, e potenziare al tempo stesso l’offerta formativa.

Accanto al supporto allo studio, personalizzato in base ai bisogni di ciascun ragazzo, verranno proposti numerosi laboratori:

attività di manualità e riciclo;

pittura, in collaborazione con l’Università della Terza Età;

laboratori motori, come il tennis;

percorsi per il rafforzamento della lingua italiana;

laboratori STEM per rendere più coinvolgenti e accessibili le materie scientifiche.

Non mancheranno momenti di peer mentoring, in cui i ragazzi potranno aiutarsi a vicenda, mettendo in gioco le proprie capacità e responsabilità.

L’avvio del doposcuola si inserisce in continuità con le iniziative già realizzate la scorsa estate al centro estivo, anch’esso sostenuto dalla Fondazione CRT, che ha visto la partecipazione di 50 bambini, confermando il forte bisogno di spazi educativi e di socializzazione nel territorio.

Con questo progetto, il Comune di Borgomanero intende offrire a sempre più giovani un percorso educativo e di crescita condiviso tra scuola, famiglie e comunità, affinché ciascun bambino possa sentirsi parte attiva del territorio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore