/ Cronaca

Cronaca | 25 settembre 2025, 09:05

Novarese, grandinata devastante: risaie distrutte

Colpiti Trecate, Romentino e altri Comuni. Coldiretti: “In alcune zone perdita totale del raccolto, danni fino all’80% altrove”

Novarese, grandinata devastante: risaie distrutte


Una violenta grandinata si è abbattuta, nella serata di mercoledì 24 settembre, sul Novarese. La tempesta si è abbattuta su diversi Comuni del capoluogo tra cui Trecate, Romentino, Casalgiate, Casalbeltrame e Casalvolone. Questa potente precipitazione si è verificata in periodo molto delicato per il mondo agricolo: il raccolto del riso. I danni, purtroppo, sono ingenti e in alcune zone il la perdita è addirittura del 100%.

Le stime sono ancora al vaglio dei tecnici e ci vorranno alcuni giorni per quantificare il reale danno, ma sicuramente si tratta di un colpo molto duro per le aziende agricole del territorio.

“Si tratta di un vero disastro per il comparto – commentano il Presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il Direttore Luciano Salvadori – In alcune zone si stima una perdita totale, il che significa che il lavoro di un anno è praticamente compromesso. Anche negli altri territori colpiti i danni si aggirano ad una percentuale compresa tra il 60 e l’80%: una vera sciagura. I cambiamenti climatici e i periodi di siccità che si alternano ad abbondanti precipitazioni mettono a rischio l’agricoltura del territorio – proseguono Tofi e Salvadori – La tendenza alla tropicalizzazione e il moltiplicarsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, rischiano di mettere in ginocchio il lavoro dei produttori. Gli uffici di Coldiretti sono, come sempre, a totale disposizione per la quantifica dei danni”.

comunicato stampa Coldiretti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore