/ Cronaca

Cronaca | 12 settembre 2025, 16:12

Addio a don Daniele Gallenzi: la diocesi di Novara piange il sacerdote trecatese

Ordinato nel 1981, è morto a 68 anni. Martedì 16 settembre i funerali nella chiesa parrocchiale di Trecate presieduti dal vescovo Brambilla.

Addio a don Daniele Gallenzi: la diocesi di Novara piange il sacerdote trecatese

La comunità di Trecate e l’intera diocesi di Novara piangono la scomparsa di don Daniele Gallenzi, morto nella serata di giovedì 11 settembre 2025 presso l’Ospedale Maggiore di Novara, dove era ricoverato a causa di un progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute. Aveva 68 anni.

Le esequie a Trecate, sua città natale

Il funerale sarà celebrato martedì 16 settembre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Trecate, sua città di origine, e sarà presieduto dal vescovo Franco Giulio Brambilla. Prima della liturgia funebre, alle 10.15, verrà recitato il Rosario. Al termine della cerimonia la salma sarà tumulata nella tomba di famiglia al cimitero cittadino.

Il percorso di vita e di fede

Nato a Trecate il 14 luglio 1957, don Daniele aveva scelto la strada del sacerdozio entrando in Seminario nel 1976, subito dopo la maturità classica. Fu ordinato sacerdote il 20 giugno 1981 a Novara da mons. Aldo Del Monte.

Il suo primo incarico fu a Stresa come vicario parrocchiale, al fianco di don Giovanni Porzio. Successivamente, dal 1983 al 1987, prestò servizio alla parrocchia di Santa Maria alla Bicocca a Novara.

Nel 1987 divenne parroco di Cameriano, dove rimase fino al 1996, lasciando un ricordo profondo soprattutto tra i giovani. Parallelamente fu docente di Teologia presso il Seminario di Novara fino al 1991 e insegnante di religione all’Istituto Mossotti.

Dal 1996 al 2011 guidò la comunità di Maria Regina della Pace a Vignale, a Novara, occupandosi anche della commissione diocesana Carità. Poi, dal 2011 al 2021, fu parroco di Dormelletto, raccogliendo l’eredità di don Domenico Pollastro.

Dopo un periodo al Santuario di Boca, dal maggio 2022 risiedeva alla Pia Casa della Divina Provvidenza di Novara, in una fase di quiescenza accanto a don Franco Ramella, collega e amico di lunga data.

Il ricordo di chi lo ha conosciuto

La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione. La diocesi, attraverso il vicario episcopale don Franco Giudice, ha espresso cordoglio ricordandone il servizio instancabile in diverse comunità e l’impegno costante verso i più poveri.

Tanti i fedeli che hanno voluto lasciare una testimonianza di affetto. Un ex parrocchiano di Cameriano lo ricorda così:

«È stato un grande don, aveva una dote innata nel coinvolgere i giovani. Non l’ho mai visto arrabbiato, era sempre sorridente e disponibile».

Un’eredità di fede e comunità

Don Daniele Gallenzi lascia il ricordo di un sacerdote appassionato, sempre vicino alle persone, capace di unire le comunità che ha guidato. La sua vita rimane un esempio di dedizione, serenità e amore per il prossimo, che continuerà a vivere nella memoria di chi lo ha conosciuto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore