/ Economia

Economia | 11 settembre 2025, 19:05

A Veveri inaugurato il nuovo stabilimento di Sanitpharma: oltre 100 posti di lavoro nei prossimi cinque anni

Rigenerazione urbana e sviluppo industriale: l’azienda farmaceutica italiana sceglie Novara per espandere ricerca e produzione

A Veveri inaugurato il nuovo stabilimento di Sanitpharma: oltre 100 posti di lavoro nei prossimi cinque anni

Si è tenuta il 10 settembre a Veveri l’inaugurazione del nuovo sito produttivo di Sanitpharma, realtà farmaceutica italiana con più di vent’anni di attività che ha scelto Novara per ampliare il proprio impegno nella ricerca e nella produzione.

L’iniziativa rappresenta un progetto di rigenerazione urbana e industriale di grande rilevanza: lo storico complesso del maglificio Infil, da anni abbandonato, è tornato a nuova vita grazie a un importante intervento di riqualificazione edilizia. Il nuovo stabilimento si estende su una superficie di oltre 7.000 metri quadrati e ospiterà uffici, laboratori, logistica e produzione, con una ricaduta occupazionale stimata in più di 100 nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni.

All’evento era presente anche il Presidente f.f. della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, che ha sottolineato l’importanza del progetto per il territorio: “Vedere un complesso abbandonato tornare a vivere grazie a un’iniziativa imprenditoriale è un segnale concreto di rilancio. La sinergia tra innovazione e territorio costituisce un modello da sostenere e replicare”.

Con il nuovo sito, Sanitpharma sarà attiva a Novara nella produzione di integratori alimentari, dispositivi medici, dermocosmetici e materie prime salutistiche, con un’attenzione particolare alla responsabilità sociale e alla collaborazione con il tessuto locale. L’investimento si inserisce così in una visione che coniuga innovazione, sviluppo e sostenibilità territoriale, confermando Novara come polo attrattivo per nuove attività produttive ad alto valore aggiunto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore