/ Associazioni

Associazioni | 08 settembre 2025, 14:20

Borgomanero, il Foro Boario diventa la casa delle associazioni: gestione affidata alla Pro loco

L’edificio di viale Libertà sarà utilizzato per attività culturali e sociali, con spazi gratuiti messi a disposizione delle realtà no profit locali

Borgomanero, il Foro Boario diventa la casa delle associazioni: gestione affidata alla Pro loco

Il Foro Boario di Borgomanero cambia volto e si prepara a diventare la nuova casa delle associazioni cittadine. Con una delibera di giunta, il Comune ha infatti deciso di affidare per sei anni la gestione dell’immobile di viale Libertà alla Pro loco, che ne garantirà la valorizzazione e la manutenzione.

L’obiettivo è evitare che la struttura cada in stato di abbandono, trasformandola invece in una risorsa per la comunità. La Pro loco ha presentato un progetto volto alla conservazione e diffusione delle tradizioni locali e al coinvolgimento delle realtà no profit del territorio, con la disponibilità a condividere gli spazi in modo gratuito.

L’associazione si assumerà gli oneri di custodia e manutenzione dell’edificio, impegnandosi a renderlo un punto di riferimento per l’attività socio-culturale della città. L’assegnazione prevede inoltre che il Foro Boario rimanga a disposizione delle associazioni senza scopo di lucro e che il Comune possa utilizzarlo per manifestazioni e iniziative, in particolare per il mercatino della “roba vegia”, in programma ogni ultima domenica del mese.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore