/ Eventi

Eventi | 21 agosto 2025, 08:00

Novara, questa sera nel cortile del Broletto il tributo ai grandi successi di Renato Zero

Marco Fasano, in arte Amalo, porta sul palco scenografie, costumi e musicisti per un omaggio completo al “Re dei Sorcini”

Novara, questa sera nel cortile del Broletto il tributo ai grandi successi di Renato Zero

I più grandi successi di Renato Zero risuoneranno nel cuore di Novara questa sera. Alle 21, nel cortile del Broletto, nell’ambito del cartellone dell’Estate novarese e con ingresso libero, il live sarà a cura di Marco Fasano, in arte Amalo, artista che si è già esibito in passato nella città sia durante le manifestazioni estive sia al centro culturale Viaoxiliaquattro, che organizza l’evento insieme al Comune.

Originario di Casale Monferrato, Amalo interpreta Renato Zero in uno spettacolo nato nel 2013 come progetto solista e sviluppatosi nel tempo con una band di cinque musicisti: Nicolas Brocca alla batteria, Matt Chiappin a pianoforte e tromba, Massimo Delmastro al violino, Rino Jackalone alla chitarra e Walter Parodi al basso.

Lo show, curato nei minimi dettagli, prevede esecuzioni musicali fedeli, scenografie dedicate, costumi identici a quelli del celebre artista e un contorno di proiezioni video, giochi di luce, voci fuori campo e continui colpi di scena. La scaletta comprende successi come Cercami, Motel, La logica del tempo, Il triangolo, Il cielo, I migliori anni della nostra vita e Spiagge, tra gli altri.

Il tributo a Renato Zero nasce dall’esperienza personale di Amalo: «Nato un’estate in cui i miei genitori mi portarono a vedere una tribute band a lui dedicata, quel concerto suscitò in me curiosità verso questo grande artista. Il mio tributo nacque quasi per caso: spinto da amici, cantai una sua canzone al karaoke in un bar e l’esibizione ebbe grande successo. Da allora ho continuato a perfezionarmi e le performance sono cresciute nel tempo».

L’Estate novarese proseguirà venerdì alle 21 sempre al Broletto con un dj set anni ’90 e revival a cura di Flavio Pavia e Fabrizio Poli. Domenica sera spazio a Black Divas, il concerto dedicato alle grandi voci nere della canzone internazionale, tra cui Etta James, Aretha Franklin, Tina Turner, Donna Summer, Gloria Gaynor, Diana Ross e Whitney Houston.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore