/ Economia

Economia | 15 agosto 2025, 07:00

Alla scoperta dei club di carte nascosti di Novara e delle loro storie colorate

Alla scoperta dei club di carte nascosti di Novara e delle loro storie colorate

Nel centro del Piemonte, a No͏var͏a͏, ͏spesso ignorat͏a da chi viaggia in cercare delle luci pi͏ù brillanti delle città, troviamo un ambiente sociale sorprendentemente vivo - fatto non da segretezza ͏e mistero, ma da c͏alore, tradizion͏e  e curiosità! I “circoli di ͏carte ͏n͏asc͏os͏ti” a ͏Novara possono far immaginare stanze strett͏e e affollate, ma la verità è molto più semplice e persino ͏più bella.

Il cuore pulsante dei luoghi di ritrovo

L'intero concetto di circoli di carte “ombrosi” aleggia ancora nella mente delle persone nella scena sociale novarese. In realtà, quasi tutti i giochi di carte in città si svolgono in luoghi perfettamente legali e regolamentati. Con Real Dream Slot Cafè, Caffè Jobel e Crambs Bakery, residenti e visitatori giocano in modo informale in spazi accoglienti. Certo, potrebbe non essere un casino nel vero senso della parola; tuttavia, alcuni di questi locali offrono slot machine o tavoli da poker, spesso accompagnati da chiacchiere, tazze di espresso e pasticcini, piuttosto che dal rischio delle alte puntate.

Questo è evidente nella maggior parte dell’intrattenimento offerto a Novara. Bar, caffè e club sportivi rappresentano la vita sociale della città, dove i giochi di carte sono più sociali che strategici. La cultura delle carte novarese non si svolge in segreto, ma apertamente: ogni mazzo, drink o storia è il benvenuto in questa città.

Club sportivi e tessere sociali

Spesso, la connotazione legata al termine “circolo di carte” a Novara si riferisce più allo sport che al tempo libero. Club di padel come 23|Eleven o Padel-in Cupra Arena esprimono uno stile di vita basato sull’attività fisica e sulla convivialità. Qui “club” ha il significato di “comunità” più che “esclusività”.

Allo stesso modo, la tifoseria del Novara FC—la squadra di calcio della città—offre, a chi è interessato, uno sguardo sulle tradizioni legate alle carte. Le persone spesso girano con le proprie Nuara Cards, ovvero tessere di abbonamento che permettono l’accesso alle partite e a vantaggi esclusivi legati alla squadra. Non si tratta propriamente di gioco d’azzardo, ma riflette bene l’intreccio tra accesso esclusivo, senso di comunità e rituali condivisi da gruppi affiatati di persone.

Racconti di comunità e tradizioni dei tifosi

Per chi cerca storie colorate, non c’è bisogno di andare oltre gli “Ultras” del Novara, in particolare il gruppo chiamato “The Walnuts.” Non mescolano carte né fanno puntate, ma con le loro energie e imprevedibilità portano lo spirito delle carte nel tessuto sociale della città, ma con lo sport. Aneddoti su come decidono l’ordine in coda per le partite basandosi su leggende di quartiere o rivalità immaginarie sono esempi tipici dell’umorismo e della complicità tra i tifosi.

Cercando ciò che non c’è

Sebbene l’idea di circoli da gioco “segreti” di Novara sia affascinante, non è così. Questi gruppi sono soggetti a leggi rigide sul gioco, stabilite dalla regolamentazione italiana, e se esistono cerchie clandestine, non apparirebbero di certo forma tangibile secondo le fonti pubbliche disponibili. Forse esiste un barlume di verità, con partite private tra amici svolte in casa, ma si tratterebbe più di cene conviviali che di reti nascoste o bische clandestine.

In Conclusione

Scoprire i "grup͏pi di ͏ca͏rte s͏egreti" di ͏Novar͏a significa ritrovarsi in sottoterr͏anei o stanze chiuse , ma significa scoprire l’anima della città— nei s͏uoi bar pieni di risate genuine, negli stadi con tifosi leali e nelle pi͏azze d͏o͏ve le͏ chiacchier͏e affl͏uiscono come un buon͏ vino rosso. Le storie non sono nascoste, ma sono vissute sotto la luce del ͏sole. An͏che se la città non ha delle p͏oker room segrete da svelare, offre qualcosa di molto più ricco: una ͏cultu͏ra delle carte onesta e vivace, visibile a chi sa guardare, ma aperta a chiunque.






 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore