/ Digitale

Digitale | 12 agosto 2025, 16:47

Tradizione e innovazione: il nuovo volto dell’intrattenimento casalingo

A Novara la cultura digitale sta aprendo nuovi spazi di espressione e partecipazione, anche nel tempo libero. Un esempio concreto arriva dal progetto “Lettura al tempo del digitale”, promosso dal Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni, che tra febbraio e maggio ha coinvolto cittadini e operatori in attività innovative legate a podcast, meme letterari e strumenti interattivi per la promozione della lettura

Queste esperienze evidenziano un cambiamento più ampio: la sfera dell’intrattenimento domestico si sta rinnovando, integrando contenuti culturali e svago digitale in forme nuove. Oggi non è raro trovare persone che, accanto a una lettura su e-reader o alla visione di una serie in streaming, scelgono di cimentarsi con app di cruciverba interattivi o con versioni digitali di giochi classici, come il bingo online che, nella sua forma online rappresenta una delle tante modalità in cui un passatempo tradizionale viene ripensato attraverso interfacce digitali, mantenendo l’aspetto strutturale del gioco ma adattandolo a un contesto più accessibile e automatizzato. Allo stesso modo, l’enigmistica digitale – ormai diffusa in numerose app gratuite – offre svaghi semplici ma stimolanti, adatti a diverse fasce d’età, spesso utilizzati anche come strumenti educativi.

L’importanza di queste trasformazioni non risiede solo nella varietà delle offerte, ma nel modo in cui si riconfigurano le abitudini sociali. L’intrattenimento casalingo, infatti, non è più vissuto solo come consumo passivo, ma può diventare occasione di coinvolgimento, relazione (anche a distanza) e, in certi casi, perfino di formazione informale.

La sfida, per le comunità locali come quella novarese, è comprendere e accompagnare questo cambiamento con strumenti che favoriscano un uso consapevole del digitale. Dalle biblioteche alle famiglie, il percorso è ancora in corso, ma sempre più orientato verso un equilibrio tra tradizione e innovazione, tra condivisione reale e spazi virtuali accessibili.

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.
 

Ip

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore