Trenord entra ufficialmente su WeChat, diventando il primo operatore ferroviario regionale italiano ad attivare un account ufficiale sul social network più utilizzato in Cina. L’obiettivo è intercettare il crescente interesse dei turisti cinesi per esperienze di viaggio sostenibili, connesse e digitali, promuovendo l’uso del treno.
L’iniziativa si traduce in un minisito interamente in lingua cinese, progettato per fornire informazioni chiare e immediate su tutti i principali servizi offerti da Trenord: dalla rete regionale e suburbana, al collegamento con l’aeroporto tramite il Malpensa Express, fino alle Gite in Treno, sempre più apprezzate dai visitatori internazionali. Basti pensare che nella stagione 2024/2025 il 10% dei passeggeri dei “Treni della neve” era di nazionalità cinese, a conferma dell’interesse verso le proposte turistiche.
La piattaforma è pensata per semplificare l’esperienza di viaggio: contenuti localizzati, navigazione intuitiva, aggiornamenti mensili tramite broadcast e informazioni sempre accessibili. Un vero e proprio ponte digitale tra Trenord e il pubblico cinese, anche residente in Italia o in Europa. L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia di internazionalizzazione e digitalizzazione dell’azienda, che mira a valorizzare il treno come mezzo di trasporto comodo, intelligente e green per scoprire il territorio. Nei prossimi mesi il minisito sarà ulteriormente potenziato con una sezione dedicata ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, offrendo indicazioni e servizi per raggiungere le sedi della manifestazione in treno.