Un gruppo di cittadini di Cureggio ha inviato una lettera al sindaco Angelo Barbaglia per sottoporre alla sua attenzione una situazione di pericolo che quotidianamente i residenti vivono a causa di un tratto di strada su cui i veicoli transitano a velocità elevata e su cui, di conseguenza, si sono verificati diversi incidenti. Di seguito il testo della lettera:
“Gentilissimo signor sindaco
I firmatari di questa missiva vogliono sottoporre alla sua attenzione un problema a Lei, ed alla precedente amministrazione, già esposto verbalmente ma che non ha visto nessuna azione concreta per la sua risoluzione. Siamo un gruppo di cittadini residenti sulla via Borgomanero e via De Amicis e tutti i giorni siamo testimoni di passaggi ad alta velocità di veicoli sulla SP21, precisamente nel tratto tra il ristorante L'Anfora ed il centro culturale islamico.
Questo tratto di strada, vista la sua conformazione, si presta in modo naturale ad una percorrenza a velocità ben più alte del limite stabilito in 50km/h e nonostante la presenza di striscia continua è scena di numerosi sorpassi a velocità folli.
Nelle ultime settimane sono già accaduti due episodi e nell'ultimo un residente nell'imboccare la via Borgomanero dall'incrocio con via De Amicis è stato tamponato violentemente da un veicolo proveniente da Borgomanero che era intento ad effettuare un sorpasso ad alta velocità con invasione della corsia opposta. Solo per caso fortuito l'incidente non ha avuto un esito tragico. Esito invece mortale per il nonno di una residente che parecchi anni fa subiva un tamponamento mentre percorreva la via Borgomanero con la propria bicicletta.
Questa situazione comporta un grave disagio per i residenti che ogni qualvolta si trovano a dover imboccare la via Borgomanero si espongono ad un alto rischio di incidentalità, senza parlare del fatto che diventa impossibile percorrere tale strada a piedi o in bicicletta.
In attesa di un intervento strutturale significativo che dovrebbe interessare ogni strada urbana, quale costruzione di marciapiede e/o pista ciclabile, le chiediamo, come già fatto, di istallare due dossi rallentatori sulla SP21 come già anche istallati nel tratto che va dalla rotondina fino a san Rocco. Proprio la presenza di tali dossi già istallati ci fa comprendere che l'ente proprietario della strada non avrebbe alcun problema a rilasciare nulla osta per l'istallazione. A nostro modesto parere un dosso dovrebbe essere installato all'altezza del centro culturale islamico, dove è stato creato un attraversamento pedonale (diventerebbe un attraversamento pedonale rialzato) ed un altro nel tratto tra il ristorante L'Anfora e l'incrocio con via De Amicis, non troppo distante da quest'ultimo. La creazione del passaggio pedonale in prossimità del centro culturale islamico dimostra l'esistenza della pericolosità della via Borgomanero e la possibilità di mettere in atto delle iniziative concrete quando la volontà politica si attiva in maniera spedita.
Anche lo specchio installato vicino al passaggio a livello nella stagione autunnale/invernale risulta spesso essere appannato rendendolo praticamente inutilizzabile e aumentando il pericolo per i residenti che devono uscire dai relativi incroci.
La richiesta è soprattutto volta a scongiurare in futuro altri sinistri stradali che come già detto possano avere esiti gravi o gravissimi. Ogni amministrazione dovrebbe avere nella propria agenda la sicurezza totale dei cittadini a 360° comprendendo ogni sfera possibile, dalla criminalità alla salute, passando anche per la sicurezza stradale.
Siamo pertanto a richiedere anche di conoscere se le richieste fatte in passato hanno comportato un’attività da parte del comune di Cureggio nei confronti della provincia di Novara nel segnalare a quest'ultima la pericolosità del tratto e le richieste fatte dai cittadini”.