/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 05 agosto 2025, 18:40

"Noè": Novara punta alla rivoluzione della mobilità urbana

Insieme alla società Sun, il comune ha avviato la sperimentazione del progetto "Un abbonamento, mille possibilità" per creare un sistema intelligente e intermodale

"Noè": Novara punta alla rivoluzione della mobilità urbana

Il comune di Novara, in collaborazione con Sun Spa, lancia ufficialmente "Noè - un abbonamento, mille possibilità", una sperimentazione innovativa di mobilità urbana e conurbata integrata, sostenuta dalla regione Piemonte. "Noè", acronimo di "Novara è", è il nuovo brand che guiderà l'evoluzione del trasporto pubblico novarese verso un modello moderno, sostenibile e inclusivo. Promossa da Sun Spa  recentemente diventata società benefit, l'iniziativa mira a coniugare trasporto pubblico locale, mobilità condivisa e strumenti digitali in un unico sistema intelligente e intermodale.

Il progetto "Noè - un abbonamento, mille possibilità" intende sperimentare vari profili tariffari pensati per le diverse esigenze. Queste le possibilità offerte: “Noè Futuro”, abbonamento mensile o annuale dedicato agli under 26 valido su bus urbani, conurbati e servizi di sharing mobility; “Noè per tutti”, soluzione integrata per lavoratori tra i 26 e i 65 anni, con convenzioni aziendali e benefici fiscali; “Noè Daily”, card turistica valida 24 o 48 ore, pensata per visitatori ed eventi, con integrazione a musei e attrazioni culturali; “Noè solidale”, abbonamenti agevolati per persone in condizioni di fragilità o disagio, in collaborazione con i servizi sociali; “Sharing Sun”, pacchetto di servizi digitali e condivisi, tra cui car sharing elettrico e car pooling scolastico/aziendale.

La sperimentazione, che non comporta costi per il bilancio comunale, punta a incrementare del 15% la platea degli abbonati Sun e a migliorare l'efficienza del servizio Tpl. Si prevede inoltre un impatto positivo sull'Ebitda aziendale, grazie all'aumento dell'utenza e dell'offerta integrata. Sun S.p.A. sarà responsabile dello sviluppo tecnico, dell'integrazione digitale e del coordinamento con operatori pubblici e privati. Il comune di Novara, tramite il settore mobilità, supporterà il progetto sul piano istituzionale, monitorandone l'andamento fino a settembre 2026.

L'obiettivo è rendere operativa la sperimentazione "Noè" già da settembre 2025 con la proposta Noè Futuro e porre le basi per un nuovo piano tariffario stabile a partire dal 2027, proiettando Novara tra le città italiane più avanzate nella mobilità intelligente.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore