È stata una vera e propria festa della città, condivisa e vissuta da tutti, quella che ha animato Arona con le “Notti Rosa”, una quattro giorni di eventi, spettacoli e iniziative diffuse che ha coinvolto il centro e i quartieri, tra musica, mercatini, luci e partecipazione.
A trarre il bilancio più che positivo della rassegna è il sindaco Alberto Gusmeroli, che sui social ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno reso possibile questo successo: «Una quattro giorni bellissima, dove tutto è andato benissimo – ha commentato – Complimenti alla Pro Loco per l’ottima organizzazione, un grazie sincero all’AIB Antincendio, alle Aquile della Protezione Civile, alla Croce Rossa e a tutti i volontari per l’impegno profuso».
Gusmeroli ha voluto anche sottolineare il grande contributo dei negozianti e degli esercizi pubblici, che hanno saputo cogliere lo spirito della festa: «Complimenti ai negozi che hanno tenuto aperto in Corso Repubblica e in altri punti della città, e ai locali che hanno organizzato eventi di ogni genere».
Tra i momenti più apprezzati dal pubblico e citati dal primo cittadino, lo straordinario DJ Ferrari in Piazza del Popolo, che ha entusiasmato i presenti e si è distinto per la sua semplicità e disponibilità, al punto da fermarsi a salutare i colleghi di Bluradio. Applausi anche ai Day Off Live, giovani musicisti protagonisti con il loro "pop contro rock dagli anni ’70" al Birbacco, e ovviamente ai dj e speaker di Bluradio, che si sono alternati tra i Giardini pubblici e via Matteotti grazie alla collaborazione con i commercianti della zona.
Bellissime, come sempre, le illuminazioni che hanno impreziosito l’intera città: dalla Ruota panoramica alla fontana, fino alle decorazioni della rotonda – curate con gusto, ha sottolineato Gusmeroli, dall’architetto Quartieri del Comune – e a Piazza del Popolo. Bene anche la presenza dei mercatini, che hanno arricchito l’offerta per cittadini e turisti.
«Positiva – ha concluso il sindaco – anche la scelta di estendere la rassegna a tutta la città, una scommessa vinta grazie al gioco di squadra e al coinvolgimento di tutti. Bravissimi davvero. Viva Arona, e grazie Pro Loco!».