/ Novara

Novara | 22 luglio 2025, 14:27

De Gregori (Fmi): “Ora cambio di passo nello sport e nel motociclismo grazie all’assessore piemontese Bongioanni”

Stanziati 36 milioni per impianti e ricettività: “Occasione concreta per rimettere il motociclismo al centro”

De Gregori  (Fmi): “Ora cambio di passo nello sport e nel motociclismo grazie all’assessore piemontese Bongioanni”

“Sono sicuro che anche il settore del motociclismo potrà ora avere un nuovo impulso, tornando al centro dell’attenzione”. Lo afferma il novarese Alessandro De Gregori, referente Comitato regionale Fmi del Piemonte e presidente del Moto club Ttn Racing, dopo aver partecipato all’incontro avvenuto ieri in città con l’assessore regionale allo Sport e al Turismo Paolo Bongioanni (nella foto con Daniela Cameroni di Fdl), che ha da poco assunto le deleghe. Un incontro al quale ha preso parte, tra gli altri, anche il senatore Gaetano Nastri, servito per fare il punto della situazione e presentare i progetti per il 2025 davanti ai rappresentanti delle diverse società e federazioni. 

“E’ stato un lungo e positivo pomeriggio quello svoltosi all’hotel la Bussola – commenta De Gregori in una nota – durante il quale abbiamo appreso con soddisfazione che l’assessore ha già stanziato 36 milioni di euro da dedicare all’impiantistica e alle strutture ricettive della nostra regione, fondi sufficienti per rilanciare il pianeta sport, motociclismo compreso, e non solo. Novara e le società che vi operano, la mia compresa, meritano di esser messe in primo piano per il lavoro che compiono ogni giorno”

Lo stesso De Gregori, che per la Federazione motociclistica italiana è anche referente Csas e di educazione stradale per il Piemonte, aggiunge: “Con Paolo Bongioanni ho già avuto il piacere di collaborare in passato, valutato che è anche un ottimo motociclista. Averlo alla guida dello sport piemontese, rappresenta certamente un’ottima chance per cambiare passo”.


 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore