Sarà presentato mercoledì 16 luglio alle ore 10, presso lo Showroom Fantini a Pella (NO), il progetto INTEGRARE, un’iniziativa scientifica e divulgativa dedicata alla tutela delle acque del Lago d’Orta attraverso il censimento, la mappatura e il monitoraggio dei suoi piccoli immissari.
INTEGRARE nasce con l’ambizione di:
Censire e mappare tutti gli immissari minori del lago, misurandone le portate e analizzando la qualità delle acque;
Monitorare la presenza di inquinanti di origine antropica, anche attraverso l’impiego della cozza d’acqua dolce Unio elongatulus, un efficace bioindicatore;
Promuovere attività di educazione ambientale, coinvolgendo scuole, comunità locali e stakeholders in iniziative di sensibilizzazione.
Le azioni sul campo includono:
Studio idrologico degli immissari e campionamenti regolari delle acque;
Analisi chimiche e biologiche per identificare eventuali contaminanti;
Laboratori didattici, eventi pubblici e corsi formativi, rivolti a cittadini e operatori del territorio.
L’obiettivo è proteggere la biodiversità e la qualità delle acque del Lago d’Orta, fornendo allo stesso tempo strumenti conoscitivi utili agli enti locali per futuri interventi ambientali. Il progetto mira inoltre a creare un modello replicabile per il biomonitoraggio anche in altri bacini lacustri. Il progetto è promosso dall’Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Per informazioni e iscrizioni:
ecomuseo.cusius@gmail.com