Sabato 12 luglio 2025, dalle ore 17:30 alle 19:30, il suggestivo Prato del Lagone all'interno dei Lagoni di Mercurago si trasformerà in un palcoscenico naturale per un’esperienza musicale e poetica unica: "Il bosco che chiamano respiro", concerto di Max De Aloe, tra i più noti armonicisti jazz in Europa. L’appuntamento fa parte della rassegna "Le stagioni del Parco", promossa dall’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, che intreccia arte e natura in un ciclo di eventi pensati per valorizzare i luoghi verdi attraverso la cultura. Max De Aloe, noto anche come fisarmonicista e narratore, guiderà il pubblico in un viaggio fatto di suoni, emozioni e parole. Il concerto proporrà brani originali e riletture di opere celebri, eseguiti con armonica a bocca e fisarmonica, intervallati da narrazioni e letture, con riferimenti delicati e intensi alla poesia di Sandro Penna. L’evento è pensato per tutti, appassionati di musica, amanti della poesia, escursionisti e famiglie. È un’occasione rara per immergersi nella bellezza del paesaggio naturale ascoltando una musica che respira con il bosco, che racconta e accarezza, tra improvvisazione e lirismo. Il concerto è a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione su www.eventbrite.it per assicurarsi un posto. Si consiglia di portare una coperta o una sedia da picnic, e di arrivare con anticipo per godersi l'atmosfera tranquilla del luogo.
In Breve
mercoledì 27 agosto
domenica 24 agosto
sabato 23 agosto
venerdì 22 agosto
mercoledì 20 agosto
martedì 19 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Viabilità e trasporti
Scuola