/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 10 luglio

In Piemonte si va verso un aumento dell'Irpef
(h. 17:25)

Più colpiti i ceti medi, con un reddito tra i 15 ed i 50 mila euro

Evaso dal carcere di Novara, arrestato mentre canta e balla davanti alla Stazione Centrale di Milano
(h. 17:13)

Fermato dalla Polfer un 53enne italiano evaso durante un permesso di lavoro: su di lui anche un nuovo ordine di carcerazione emesso dalla procura di...

Sicurezza, nuovi agenti in arrivo anche a Novara
(h. 16:55)

Cerimonia finale ieri nel capoluogo piemontese del corso per la polizia locale. Palmieri: "Un passo concreto per rafforzare la sicurezza nelle nostre...

Croce Rossa Borgomanero: dieci volontari completano con successo il corso Opem
(h. 16:26)

Un importante traguardo per il Comitato che rafforza la sua preparazione nelle emergenze grazie a un percorso formativo intenso e motivato

Insediato il consiglio d'amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria
(h. 15:00)

L’Istituto Zooprofilattico ha oltre 400 dipendenti nelle 3 Regioni ed è un ente che fa parte del sistema sanitario nazionale

“Walkin on the bridge” in concerto a Bellinzago Novarese con i talenti dei Conservatori piemontesi
(h. 15:00)

Venerdì 11 luglio alle 21 nel giardino della Biblioteca Comunale un appuntamento gratuito con la rassegna “I Conservatori in Piemonte”

VaralloPop: quattro serate di musica, spettacolo e solidarietà
(h. 14:30)

Dal 10 al 13 luglio il Principato di Cascinetta si anima con concerti live e il Premio Bruna Mina dedicato a donne straordinarie della comunità

Anthony Romaniuk in concerto a Lesa
(h. 14:00)

Il tastierista poliedrico si esibisce il 5 settembre nella sede logistica di Herno, con un repertorio che spazia da Bach a Stravinsky, accompagnato...

Grave incidente a Boca: 74enne finisce contro un muro, trasferita in elisoccorso
(h. 12:01)

La donna è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Maggiore di Novara dopo l’impatto. Ancora da chiarire le cause dell’incidente

Honda e Cuneo Granda Volley, un gioco di squadra che fa la differenza: ecco perché scegliere la partnership con il volley femminile di alto livello
(h. 11:45)

Non è solo visibilità: è relazione, fiducia e valore condiviso che diventa motore di un intero territorio.

Provincia di Novara: screening sui pali telefonici pericolanti lungo le strade provinciali, chiesto intervento urgente a Fibercop
(h. 11:00)

Avviato un monitoraggio dopo numerose segnalazioni: rilevate diverse criticità su pali di sostegno delle linee telefoniche. Crivelli: «La sicurezza...

Romagnano celebra San Silvano: fede, musica e comunità per il Giubileo Venticinquennale del patrono
(h. 10:20)

Dalla novena alla processione solenne con il corpo del santo, fino alle serate in piazza tra musica, buon cibo e tradizione: un’intera comunità unita...

Max De Aloe in concerto acustico al Parco dei Lagoni di Mercurago: appuntamento sabato 12 luglio con “Le stagioni del Parco”
(h. 09:39)

Musica, narrazione e poesia si intrecciano in un concerto unico immerso nella natura protetta del Parco dei Lagoni di Mercurago

(h. 09:22)

Impresa storica per l’ondina della categoria Ragazze che incanta a Savona. Libertas per la prima volta tra le prime 20 società italiane con uno...

Come si certifica un formaggio D.O.P.?
(h. 09:15)

Viaggio tra regolamenti e tradizione locale per garantire la qualità dei sapori caseari regionali

Arona: nuovi orari estivi per la Statua di San Carlo
(h. 09:05)

Aperture anticipate al mattino e serali nei weekend per garantire sicurezza e comfort a visitatori e staff, con la gestione di Archeologistics per la...

A Novara il workshop “Advancement in Bnct between Italy and China”
(h. 08:20)

Un incontro internazionale per approfondire gli sviluppi della Boron Neutron Capture Therapy tra Italia e Cina.

Bando regionale per i disoccupati di lunga durata, Valle (PD): "Ritardo di 5 mesi"
(h. 07:45)

Interrogazione all'Assessore regionale al lavoro Elena Chiorino, che ha rassicurato sull'adozione della determina

Coldiretti Novara-Vco: storico via libera dell’Ue ai finanziamenti per la gestione idrica e i bacini di accumulo
(h. 07:05)

Un traguardo importante per sostenere l’agricoltura e affrontare la crisi idrica attraverso nuove infrastrutture finanziate con fondi comunitari

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore