Tardo pomeriggio da incubo a Novara per la violenta ondata di temporali con vento fortissimo e pioggia ha spazzato oggi pomeriggio da nord a sud tutto il territorio della provincia di Novara, causando disagi e danni.
Il fronte temporalesco, che in alcuni punti ha assunto le caratteristiche del downburst, con raffiche anche superiori agli 80 km all’ora, si è mosso in direzione nord ovest - sud est, impattando intorno alle 17 sul territorio del capoluogo. Qui in pochi minuti sono caduti oltre 40 millimetri di pioggia, ma è stato soprattutto il forte vento a creare problemi. Il tetto di uno stabile in viale Volta, nella zona residenziale di San Martino, è stato letteralmente strappato via dal vento ed è precipitato in strada. Al lavoro sul posto la polizia locale e i vigili del fuoco. Anche in altri punti della città il vento ha fatto cadere rami creando difficoltà alla circolazione.
Prima di arrivare a Novara il fronte perturbato ha colpito la sponda orientale del Cusio, in particolare Orta San Giulio. Qui il vento fortissimo ha abbattuto uno degli alberi secolari del parco di Villa Crespi, il ristorante stellato dello chef Antonino Cannavacciuolo. L’albero si è ribaltato cadendo sulla statale 229. Per fortuna in quel momento non c'erano veicoli in transito e la strada era sgombra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per liberare la carreggiata: la circolazione è stata interrotta per quasi un’ora. Anche sull'altra riva del lago, nel territorio di Pella, la caduta di piante e rami ha ostruito la strada.