/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 29 maggio

Rinnovato l'accordo decennale tra i sindaci dell’Unione Montana dei due laghi
(h. 18:00)

Davide Inzaghi, sindaco di Brovello Carpugnino, è stato eletto presidente

Al via l’Estate borgomanerese: musica, cultura e vino protagonisti dell’estate cittadina
(h. 17:42)

Presentato il calendario estivo 2025: musica, cultura e degustazioni animeranno Borgomanero dal 4 giugno al 26 luglio, con eventi in location...

(h. 17:20)

Assa, Comune e Consorzio Area Vasta uniti per sensibilizzare i cittadini all’uso corretto dei cestini stradali e al rispetto degli spazi pubblici

Graduation Day a Novara: una giornata di festa per i bambini delle scuole cittadine
(h. 17:17)

Centinaia di alunni protagonisti dell’iniziativa che celebra la fine dell’anno scolastico. Il sindaco Canelli: «Continuate il vostro percorso con...

M5S contro la Giunta Cirio: “300mila euro in più per lo staff, ennesimo spreco di denaro pubblico”
(h. 17:05)

La denuncia dei consiglieri Disabato, Unia e Coluccio: “Il centrodestra trasforma la Regione in un ufficio di collocamento" e se la prende anche con...

Latte sotto la lente: 230 allevatori di Compral Latte a lezione sugli inibenti
(h. 17:03)

Compral Latte e Inlab Solution uniti per la qualità e la sicurezza della filiera lattiera, con un focus sulle ultime ricerche.

Hijoo Moon apre il 19° Festival Organistico Internazionale di Arona
(h. 16:25)

Sabato 31 maggio il primo concerto con la celebre organista sudcoreana: in programma anche il Canto I dell’Inferno di Dante

Boca, al Santuario la 61ª Giornata dell’Amicizia
(h. 15:55)

Una giornata di spiritualità e confronto dedicata a malati, volontari e operatori sanitari, con tavole rotonde, celebrazioni e la presenza del...

"La storia scende in campo": una giornata di giochi e rievocazioni al colle di Buccione
(h. 15:30)

Il 31 maggio un'iniziativa che coinvolge in particolare i ragazzi delle scuole del territorio

Si apre nel fine settimana la nuova stagione di "Sonata Organi" ad Arona
(h. 14:05)

Il 31 maggio il primo concerto del 2025 nella collegiata di Santa Maria: protagonista Hijoo Moon

Scomparso da domenica sul Monte Bo, si cerca Luca Gerbino
(h. 10:20)

Terzo giorno di ricerche del 60enne residente nel Novarese ma domiciliato a Gattinara.

Abbandono rifiuti a Novara, quattro sanzionati grazie ai controlli della Polizia Locale
(h. 10:19)

Rafforzata la vigilanza nelle zone critiche, mentre Assa prepara una campagna per promuovere il ritiro gratuito degli ingombranti

Al via con "I promessi sposi on air" la nuova stagione di Lakescapes
(h. 10:00)

La rassegna culturale dell'Accademia dei Folli si apre il 31 maggio alla Società Operaia di Lesa

Photo credits: LaPresse. Dal comunicato stampa Rcs Sport
(h. 09:30)

A Bormio vince la maglia rosa che convince, bisognerà capire se terrà sulle maxi salite. Pellizzari scala la classifica, Tiberi crolla. Oggi per i...

A Varallo l'edizione 2025 della Route dei Giovani della diocesi
(h. 09:30)

Appuntamento il 31 maggio per un incontro tra i ragazzi e il vescovo Brambilla

Attraversamenti Sonori: canti dalle montagne del mondo alla libreria La Stanza di Vincent
(h. 09:00)

Il 30 maggio 2025, il PassAmontagne Duo porta in scena un viaggio musicale tra tradizioni alpine, andine e caucasiche, in un evento intimo e...

Novara, si fingono vigili urbani e derubano una donna in casa
(h. 08:48)

Con la scusa di controllare furti nel palazzo, due giovani si introducono in casa e la raggirano

Alla scoperta dei libri: i bambini della sezione “Tartarughe” in visita alla Biblioteca civica
(h. 08:00)

Accolti dai volontari, i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia “Garzoli” hanno ricevuto libri e materiali dedicati a Trecate

Rinnovato il protocollo d'intesa tra carabinieri e Poste Italiane per un servizio sempre più efficace
(h. 08:00)

L'accordo rafforza una proficua collaborazione nata nel 2001 per confermare il ruolo strategico delle due istituzioni a sostegno del Paese

(h. 07:40)

Il 30 maggio Maurizio Zanni presenta un raro repertorio del 1900 conservato nell’archivio di Laura Cavalli

Produzione cerealicola, Coldiretti Piemonte: "Prospettive di buona qualità e di incremento delle superfici"
(h. 07:30)

"Risultati in crescita che migliorano di anno in anno e che garantiscono alle nostre imprese sempre più una positiva remunerazione"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore