/ Eventi

Eventi | 19 maggio 2025, 14:00

Trecate celebra la giornata mondiale delle api

Il 20 maggio un evento dedicato gli alunni delle scuole primarie

Trecate celebra la giornata mondiale delle api

Torna, martedì 20 maggio, la celebrazione per la “Giornata mondiale delle api” promossa dalla città di Trecate. “L’evento – spiegano il sindaco Federico Binatti, il vicesindaco e assessore ai servizi sociali e istruzione Rossano Canetta e l’assessore alla gioventù e alla tutela delle categorie fragili Rosa Criscuolo – giunge alla sua seconda edizione ed è finalizzato a divulgare l’importanza e il contributo fondamentali che le api danno all’intero ecosistema. Un obiettivo, questo, che l’amministrazione condivide insieme con i volontari dell’Associazione Ambiente, dell’Auser e della Pro Loco, che hanno lavorato con noi nell’organizzazione dell’iniziativa”.

Come lo scorso anno l’appuntamento, al quale parteciperanno gli alunni di venti classi delle scuole primarie trecatesi “Don Milani” e “Rodari” e i ragazzi dei Centri diurni di Trecate e Romentino gestiti dal Cisa Ovest Ticino, è all’interno del bioparco Roggia Moretta: qui alcuni apicoltori, utilizzando alveare e attrezzature, saranno protagonisti di un momento didattico durante il quale illustreranno ai bambini tecniche e curiosità riguardo i preziosi insetti protagonisti della giornata. I partecipanti saranno quindi accompagnati nel Giardino dei Ciliegi, dove saranno illustrate le motivazioni del progetto che ha visto la nascita di questo particolare spazio all’interno del bioparco. È prevista l’esposizione dei disegni realizzati dalle scuole nell’ambito del concorso di Auser “Disegno volontario”: sarà la giuria composta dai rappresentanti del gruppo artistico “I pennelloni” a giudicarli e a decretare il vincitore. Infine, si terrà la cerimonia che prevede la piantumazione di un ulivo dedicato al ricordo di Stefania De Marchi, direttore del Cisa Ovest Ticino ed ex-dipendente del comune di Trecate, scomparsa nel luglio dello scorso anno, che aveva ideato la prima edizione dell’iniziativa con l’assessore Criscuolo e i ragazzi assistiti dal Cisa proprio per trasmettere il messaggio di comunità attiva e partecipata come quella delle api.

“Crediamo - proseguono il sindaco, il vicesindaco e l’assessore - in un modello sociale fondato sulla solidarietà, sulla partecipazione attiva e sull’inclusione. Per questo è importante promuovere progetti come questo che mettano al centro le persone, soprattutto chi rischia di rimanere indietro”.

Al termine l’amministrazione offrirà una merenda a tutti i partecipanti. “In ricordo della giornata i bambini riceveranno un vasetto di miele. Con questa iniziativa - concludono il sindaco, il vicesindaco e l’assessore – oltre a creare un’occasione per sensibilizzare i nostri bambini e la nostra comunità tutta su temi come l’importanza dell’ecosistema e il rispetto dell’ambiente, abbiamo voluto valorizzare gli spazi verdi della nostra città, rimarcando, come nel caso del Giardino dei ciliegi, l’importanza della collaborazione e del supporto da parte delle associazioni di volontariato nella loro gestione e cura, promuovendo il valore della cooperazione e della responsabilità condivisa”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore